Pregled bibliografske jedinice broj: 498573
Le lingue usate dai letterati dalmati a cavallo tra Settecento e Cinqucento
Le lingue usate dai letterati dalmati a cavallo tra Settecento e Cinqucento // Plurilinguismo, I (2010), 91-98 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)
CROSBI ID: 498573 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Le lingue usate dai letterati dalmati a cavallo tra Settecento e Cinqucento
(Languages Used by Dalmatian Writers Between 18th and 19th Century)
Autori
Šimunković, Ljerka
Izvornik
Plurilinguismo (1127-0241) I
(2010);
91-98
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni
Ključne riječi
lingue usate dai letterati dalmati; Settecento; Ottocento
(languages used by Dalmatian writers; 18th century; 19th century)
Sažetak
Per quel che si sappia esistono diversi ed estesi saggi e studi che riguardano la letteratura scritta in italiano in Dalmazia, ma sono assai rari quelli che si riferiscono alla lingua e allo stile dei letterati. Ancora più rari sono i lavori che si riferiscono alle lingue in cui questi letterati erano soliti esprimersi o di cui si servivano per le esigenze del lavoro o per la comunicazione con stranieri. Per quanto risulta da questo ristretto campionario rappresentativo i letterati dalmati nei loro Seminari potevano imparare le lingue morte come latino e greco e le lingue vive come croato e italiano. Resta ancora da chiarire come e dove avessero imparato il francese. Si può soltanto supporre che alcuni lo avessero imparato durante gli studi a Padova, gli altri o dai professori del Seminario oppure studiandolo da soli. Ma durante il governo francese in Dalmazia (1806-1813) tutti i funzionari governativi di origine dalmata avevano un’ottima conoscenza anche di francese. Da questo possiamo dedurre che il francese era considerato come la lingua di prestigio culturale e politico e imparato a fine per poter conversare nei salotti o per leggere i libri degli autori francesi. La lingua francese è stata invece introdotta nelle scuole dalmate durante il governo francese. Con l’instaurazione del secondo governo austriaco (1814) lo studio della lingua tedesca è stato introdotto appena nell’anno scolastico 1820/1821 nei ginnasi della Dalmazia. Per imparare l’inglese i Dalmati dovevano per forza studiarlo da soli, perché le fonti archivistiche non rivelano l’esistenza dei maestri d’inglese né l’interesse dei Dalmati ad imparare questa lingua.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Projekti:
244-2440820-0811 - Dalmatinsko kulturno ozračje 19. stoljeća (Šimunković, Ljerka, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Filozofski fakultet u Splitu
Profili:
Ljerka Šimunković
(autor)