Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 497142

Memoria e oblio del testo: performatività della citazione in Petrarca


Čale, Morana
Memoria e oblio del testo: performatività della citazione in Petrarca // Tempo e memoria nella lingua e nella letteratura italiana: atti del XVII Congresso AIPI, Vol. 2: Letteratura dalle origini all' Ottocento, Civiltà italiana, NS 5 / Bastiaensen, Michel ; Bianchi, Alberto ; De Marchi, Pietro ; Reichardt, Dagmar ; O’ Connell, Daragh ; Salvadori Lonergan, Corinna ; Sosnowski, Roman ; Van den Bossche, Bart ; Vedder, Ineke (ur.).
Brisel: A.I.P.I. – Associazione Internazionale Professori d’Italiano, 2009. str. 37-53 (predavanje, recenziran, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 497142 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Memoria e oblio del testo: performatività della citazione in Petrarca
(Memory and Oblivion of the Text: The Performativity of Citation in Petrarch)

Autori
Čale, Morana

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
Tempo e memoria nella lingua e nella letteratura italiana: atti del XVII Congresso AIPI, Vol. 2: Letteratura dalle origini all' Ottocento, Civiltà italiana, NS 5 / Bastiaensen, Michel ; Bianchi, Alberto ; De Marchi, Pietro ; Reichardt, Dagmar ; O’ Connell, Daragh ; Salvadori Lonergan, Corinna ; Sosnowski, Roman ; Van den Bossche, Bart ; Vedder, Ineke - Brisel : A.I.P.I. – Associazione Internazionale Professori d’Italiano, 2009, 37-53

ISBN
978-90-8142-540-7

Skup
XVII Congresso AIPI "Tempo e memoria nella lingua e nella letteratura italiana"

Mjesto i datum
Ascoli Piceno, Italija, 22.08.2006. - 26.08.2006

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Recenziran

Ključne riječi
memoria ; oblio ; performativo ; citazione ; Petrarca
(memory ; oblivion ; performative ; quotation ; Petrarch)

Sažetak
Il testo della canzone petrarchesca 'Lasso me, ch’i’ non so in qual parte pieghi' (Rvf 70) consegue la sua ambigua produttività grazie a un ricorso peculiare al consacrato procedimento dei versus cum auctoritate. Il presente saggio indaga sulle modalita' in cui il testo della canzone 70, con il moto centripeto per mezzo del quale pare teso a costruire l’interiorità dell’io lirico - che aspira ad acquisire un discernimento tale da penetrare «adentro» (v. 43), cioè, dentro all’anima della cosa soppiantata dalla parola, e con ciò a conformarsi esso stesso alla sostanza spirituale e tramutarsi in un “dentro” - presenti un esempio particolare di come un moto contrario, centrifugo, esponga il soggetto autodiegetico, suo malgrado, a quello che Foucault (a proposito della prosa di Blanchot) indica come «esperienza del fuori».

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Projekti:
MZOS-130-1301070-1064 - Verbalno i vizualno: performativnost, reprezentacija, interpretacija (Čale, Morana, MZOS ) ( CroRIS)

Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb

Profili:

Avatar Url Morana Čale (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Čale, Morana
Memoria e oblio del testo: performatività della citazione in Petrarca // Tempo e memoria nella lingua e nella letteratura italiana: atti del XVII Congresso AIPI, Vol. 2: Letteratura dalle origini all' Ottocento, Civiltà italiana, NS 5 / Bastiaensen, Michel ; Bianchi, Alberto ; De Marchi, Pietro ; Reichardt, Dagmar ; O’ Connell, Daragh ; Salvadori Lonergan, Corinna ; Sosnowski, Roman ; Van den Bossche, Bart ; Vedder, Ineke (ur.).
Brisel: A.I.P.I. – Associazione Internazionale Professori d’Italiano, 2009. str. 37-53 (predavanje, recenziran, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Čale, M. (2009) Memoria e oblio del testo: performatività della citazione in Petrarca. U: Bastiaensen, M., Bianchi, A., De Marchi, P., Reichardt, D., O’ Connell, D., Salvadori Lonergan, C., Sosnowski, R., Van den Bossche, B. & Vedder, I. (ur.)Tempo e memoria nella lingua e nella letteratura italiana: atti del XVII Congresso AIPI, Vol. 2: Letteratura dalle origini all' Ottocento, Civiltà italiana, NS 5.
@article{article, author = {\v{C}ale, Morana}, year = {2009}, pages = {37-53}, keywords = {memoria, oblio, performativo, citazione, Petrarca}, isbn = {978-90-8142-540-7}, title = {Memoria e oblio del testo: performativit\`{a} della citazione in Petrarca}, keyword = {memoria, oblio, performativo, citazione, Petrarca}, publisher = {A.I.P.I. – Associazione Internazionale Professori d’Italiano}, publisherplace = {Ascoli Piceno, Italija} }
@article{article, author = {\v{C}ale, Morana}, year = {2009}, pages = {37-53}, keywords = {memory, oblivion, performative, quotation, Petrarch}, isbn = {978-90-8142-540-7}, title = {Memory and Oblivion of the Text: The Performativity of Citation in Petrarch}, keyword = {memory, oblivion, performative, quotation, Petrarch}, publisher = {A.I.P.I. – Associazione Internazionale Professori d’Italiano}, publisherplace = {Ascoli Piceno, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font