Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 494359

Strategie e stili nella dinamica di apprendimento di una L2


Paulišić, Edita
Strategie e stili nella dinamica di apprendimento di una L2, 2010., diplomski rad, diplomski, Odjel za studij na talijanskom jeziku, Pula


CROSBI ID: 494359 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Strategie e stili nella dinamica di apprendimento di una L2
(Strategies and styles in the dynamics of learning an L2)

Autori
Paulišić, Edita

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski

Fakultet
Odjel za studij na talijanskom jeziku

Mjesto
Pula

Datum
01.12

Godina
2010

Stranica
108

Mentor
Scotti-Jurić, Rita ; Štokovac, Tarita

Ključne riječi
strategie; stili; apprendimento di una L2
(strategies; styles; learning of L2)

Sažetak
Le indagini sulle strategie e sugli stili di apprendimento rappresentano un’occasione importante per avviare una riflessione sulle modalità di apprendimento degli alunni da un lato, e sulle modalità di insegnamento degli insegnanti dall’altro. Le strategie di apprendimento linguistico forniscono all’alunno un supporto operativo alla soluzione di tutta una serie di problematiche e difficoltà che accompagnano il processo di apprendimento di una L2. Gli stili di apprendimento rappresentano invece l’approccio complessivo di una persona all’apprendimento, ovvero il suo modo preferito di percepire e reagire ai compiti di apprendimento. Nella presente tesi vengono pertanto presentate le considerazioni teoriche sulle strategie e sugli stili di apprendimento che hanno fatto da sfondo ad una ricerca il cui obiettivo principale era quello di sondare quali siano le strategie e gli stili di apprendimento preferiti dagli alunni impegnati nello studio della lingua italiana L2. I due strumenti di rilevazione a cui si è fatto ricorso, ovvero il Questionario sulle strategie di apprendimento e il Questionario sugli stili e le modalità di apprendimento della lingua straniera, sono stati somministrati a 68 alunni di due scuole medie superiori di Rovigno. Dalla ricerca è emerso che le strategie di apprendimento più usate dagli alunni sono quelle affettive, mentre quelle meno usate sono le strategie metacognitive. Per quanto concerne gli stili di apprendimento, la maggior parte degli alunni si identifica con stili di apprendimento bilanciati che risultano dalla combinazione dei tratti distintivi delle varie dicotomie di stili. I risultati della ricerca hanno una forte valenza pratica perché stimolano la riflessione tra insegnanti e alunni, aiutano gli alunni a prendere coscienza dei propri punti di forza e dei propri punti deboli e permettono agli insegnanti di operare eventuali cambiamenti nelle dinamiche di insegnamento in modo tale da venire incontro alle esigenze degli apprendenti.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Pedagogija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli

Profili:

Avatar Url Tarita Štokovac (mentor)

Avatar Url Rita Scotti-Jurić (mentor)


Citiraj ovu publikaciju:

Paulišić, Edita
Strategie e stili nella dinamica di apprendimento di una L2, 2010., diplomski rad, diplomski, Odjel za studij na talijanskom jeziku, Pula
Paulišić, E. (2010) 'Strategie e stili nella dinamica di apprendimento di una L2', diplomski rad, diplomski, Odjel za studij na talijanskom jeziku, Pula.
@phdthesis{phdthesis, author = {Pauli\v{s}i\'{c}, Edita}, year = {2010}, pages = {108}, keywords = {strategie, stili, apprendimento di una L2}, title = {Strategie e stili nella dinamica di apprendimento di una L2}, keyword = {strategie, stili, apprendimento di una L2}, publisherplace = {Pula} }
@phdthesis{phdthesis, author = {Pauli\v{s}i\'{c}, Edita}, year = {2010}, pages = {108}, keywords = {strategies, styles, learning of L2}, title = {Strategies and styles in the dynamics of learning an L2}, keyword = {strategies, styles, learning of L2}, publisherplace = {Pula} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font