Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 491074

Il manoscritto «Cantorale fratrum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo» di Dubrovnik (Croazia)


Koprek, Katica Katarina
Il manoscritto «Cantorale fratrum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo» di Dubrovnik (Croazia) // vRivista della Pontificia Facolta Teologica e del Pontificio Istituto di Spiritulita «Teresianum», 1 (2008), 135-145 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 491074 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Il manoscritto «Cantorale fratrum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo» di Dubrovnik (Croazia)
(Manuscript «Cantorale fratrum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo» in Dubrovnik (Croatia))

Autori
Koprek, Katica Katarina

Izvornik
VRivista della Pontificia Facolta Teologica e del Pontificio Istituto di Spiritulita «Teresianum» (0000-0000) 1 (2008); 135-145

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
“Fratelli della BVM del monte Carmelo”; carmelitani; Dubrovnik; liturgia; repertorio liturgico-musicale; canto gregoriano
("Brothers of the Blessed Virgin Mary Mount Caramel; Carmelites; Dubrovnik; liturgy; liturgical music repertoire; Gregorian chant)

Sažetak
La ricerca del singolare esemplare del manoscritto musicale “Cantorale fratrum BMV de monte Carmeli” dell'anno 1775, conservato nella biblioteca dei Minoriti a Dubrovnik sulla segnatura 456, consiste soprattutto nella constatazione dei fatti musicali del genere liturgico-gregoriano che caratterizzano il suddetto Cantorale dei Fratelli della Beata Vergine del monte Carmelo. Dalle esaurienti analisi liturgiche, testuali e musicali del repertorio del Cantorale, in prima linea del carattere dell'inno, risulta che l'intenzione dello scrittore non era quello di creare un codice musicale-liturgico, ma un manuale per i cantori. Comparandolo con i codici liturgico-musicali “Directorium chori”, che hanno il contenuto simile e nel senso piu vasto possono essere considerati di provenienza carmelitana, nonché con l'analisi del repertorio dei loro canti nell'uso liturgico, è ovvio che il “Cantorale fratrum BMV de monte Carmeli” rappresenta una trascrizione di tali libri liturgici, cioè il risultato della compilazione del repertorio adattato all'uso pratico di colui che aveva gia conosciuto bene il repertorio dell'Ordine. Quindi, il Cantorale è uno dei testimoni della continuità storica di questo tipo di libri liturgico-musicali e dei riti entro l'Ordine. Importantissima ed interessante per la storia del Cantorale appare la questione in che modo il Cantorale si è trovato a Dubrovnik. E una indicazione per il fatto che finora non è stato sufficientemente ricercato il rapporto storico tra l'Ordine dei fratelli della Beata Vergine Maria del monte Carmelo e la città di Dubrovnik.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Teologija, Znanost o umjetnosti



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Katolički bogoslovni fakultet, Zagreb

Profili:

Avatar Url Katica Koprek (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Koprek, Katica Katarina
Il manoscritto «Cantorale fratrum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo» di Dubrovnik (Croazia) // vRivista della Pontificia Facolta Teologica e del Pontificio Istituto di Spiritulita «Teresianum», 1 (2008), 135-145 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)
Koprek, K. (2008) Il manoscritto «Cantorale fratrum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo» di Dubrovnik (Croazia). vRivista della Pontificia Facolta Teologica e del Pontificio Istituto di Spiritulita «Teresianum», 1, 135-145.
@article{article, author = {Koprek, Katica Katarina}, year = {2008}, pages = {135-145}, keywords = {“Fratelli della BVM del monte Carmelo”, carmelitani, Dubrovnik, liturgia, repertorio liturgico-musicale, canto gregoriano}, journal = {vRivista della Pontificia Facolta Teologica e del Pontificio Istituto di Spiritulita «Teresianum»}, volume = {1}, issn = {0000-0000}, title = {Il manoscritto «Cantorale fratrum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo» di Dubrovnik (Croazia)}, keyword = {“Fratelli della BVM del monte Carmelo”, carmelitani, Dubrovnik, liturgia, repertorio liturgico-musicale, canto gregoriano} }
@article{article, author = {Koprek, Katica Katarina}, year = {2008}, pages = {135-145}, keywords = {"Brothers of the Blessed Virgin Mary Mount Caramel, Carmelites, Dubrovnik, liturgy, liturgical music repertoire, Gregorian chant}, journal = {vRivista della Pontificia Facolta Teologica e del Pontificio Istituto di Spiritulita «Teresianum»}, volume = {1}, issn = {0000-0000}, title = {Manuscript «Cantorale fratrum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo» in Dubrovnik (Croatia)}, keyword = {"Brothers of the Blessed Virgin Mary Mount Caramel, Carmelites, Dubrovnik, liturgy, liturgical music repertoire, Gregorian chant} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font