Pregled bibliografske jedinice broj: 490042
Il «pessimismo dalmata» - explicatio poeticae auctorum romanticorum
Il «pessimismo dalmata» - explicatio poeticae auctorum romanticorum // Adriatico/Jadran. Rivista di cultura tra le due sponde
Pescara, 2010. str. 186-192 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 490042 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il «pessimismo dalmata» - explicatio poeticae auctorum romanticorum
(Pessimism overshadowing Dalmatia in writings of the Romantic authors)
Autori
Pivac, Antonela
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Adriatico/Jadran. Rivista di cultura tra le due sponde
/ - Pescara, 2010, 186-192
Skup
Adriatico: dal modo antico all'eredità moderna/Jadran: od antike do suvremenog nasljeđa
Mjesto i datum
Francavilla al Mare, Italija; Split, Hrvatska, 15.06.2010. - 18.06.2010
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Romanticismo; pessimismo dalmata; Ottocento; scrittori romantici; Dalmazia.
(Romanticism; pessimism of the Dalmatian; Ottocento; Romantic writers; Dalmatia)
Sažetak
Il presente saggio prende in esame alcuni drammi e romanzi storici di forte stampo dalmata, ed altre opere di carattere storico- folcloristico scritte in lingua italiana dai più rinomati scrittori croati della Dalmazia ottocentesca. Le realistiche immagini delle città dalmate (tra cui prevale Spalato e suoi dintorni), descrizioni delle vicende, persone e paesaggi dell'entroterra, degli autentici e genuini costumi e scene della vita inserite in una cornice sentimentale, servono da piattaforma per una visione pessimistica e poco promettente dell'avvenire. Le vivissime illustrazioni della complessa situazione storico - culturale e linguistico – politica, rappresentano il preziosissimo punto di riferimento per lo studio dei rapporti umani e atmosfera generale del Romanticismo dalmata, nonché testimonianza inestimabile del tempo che fu. L'obiettivo del saggio è di dimostrare che il «pessimismo dalmata», con forti elementi pre – veristici, costituisce un fondamento adeguato per la spiegazione dell’impossibilità dei personaggi di uscire dalla propria condizione umana attuata attraverso le situazioni e riti dell’indubbia matrice romantica. Il «pessimismo dalmata» è percepito, quindi, come elemento fondamentale della poetica di Solitro, Kažotić, Ivellio, ed altri scrittori romantici nella Dalmazia ottocentesca.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Projekti:
244-2440820-0811 - Dalmatinsko kulturno ozračje 19. stoljeća (Šimunković, Ljerka, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Filozofski fakultet u Splitu
Profili:
Antonela Marić
(autor)