Pregled bibliografske jedinice broj: 468198
Sull'abuso della persona
Sull'abuso della persona // II Convegno Internazionale di Filosofia - La persona
Rim, Italija, 2009. (predavanje, međunarodna recenzija, sažetak, znanstveni)
CROSBI ID: 468198 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Sull'abuso della persona
(Mistreatment of person)
Autori
Veljak, Lino
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, znanstveni
Skup
II Convegno Internazionale di Filosofia - La persona
Mjesto i datum
Rim, Italija, 16.10.2009. - 18.10.2009
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
persona
(person)
Sažetak
Nel mondo contemporaneo si parla sempre più di abuso delle persone umane: nelle guerre (includendo specialmente le guerre civili, ma non solo), nel terrorismo, nel campo del traffico illegale di persone ; si parla anche dell’abuso prodotto da parte della stampa scandalistica (e non solo), degli abusi diversissimi dei e sui minorenni, sui prigionieri, sulle donne, ecc. La visibilità e intensità degli abusi nominati e di altri, provoca la necessità di riflettere sull’alienazione come sintomo fondamentale o magari molto importante della scissione che caratterizza l’umanità contemporanea. Ma un fondamentale abuso resta un pò in ombra: si tratta dell’abuso del concetto di persona. Questa categoria di abuso della persona umana si potrebbe indagare e riflettere partendo dai fenomeni che accompagnano le tendenze (più o meno di carattere globale) di sostituire il concetto della cittadinanza in favore del concetto di persona umana (o anche della persona come tale): non dovrebbero intendersi più come cittadini/e ma soltanto come persone (e come tali forse anche sudditi). Nelle diverse ideologie, nei fondamentalismi (secolari e religiosi) diversissimi, nelle tecnologie di produzione dell’opinione pubblica questo concetto della persona umana si svincola dal suo significato liberatrice diventando uno dei cardini su quali si vorrebbero radicare nuovi e rinnovati modi di oppressione e schiavitù. La riflessione sulle conseguenze d’abuso così delineato dovrebbe fondarsi sui concetti della solidarietà antitetica e di alternative false.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filozofija
POVEZANOST RADA
Projekti:
100-1001172-1067 - Identitet Drugih u Republici Hrvatskoj (Labus, Mladen, MZOS ) ( CroRIS)
130-1300990-1085 - Zasnivanje integrativne bioetike (Čović, Ante, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb
Profili:
Lino Veljak
(autor)