Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 464969

La Dalmazia in alcuni libri di viaggio in italiano nel Cinquecento


Pavić, Milorad
La Dalmazia in alcuni libri di viaggio in italiano nel Cinquecento // La Dalmazia nelle relazioni di viaggiatori e pellegrini da Venezia tra Quattro e Seicento
Rim, Italija, 2007. (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 464969 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La Dalmazia in alcuni libri di viaggio in italiano nel Cinquecento
(Dalmatia in some Italian Travelogues from the 16th Century)

Autori
Pavić, Milorad

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
La Dalmazia nelle relazioni di viaggiatori e pellegrini da Venezia tra Quattro e Seicento / - , 2007

ISBN
978-88-218-0999-6

Skup
La Dalmazia nelle relazioni di viaggiatori e pellegrini da Venezia tra Quattro e Seicento

Mjesto i datum
Rim, Italija, 22.05.2007. - 23.05.2007

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
Dalmazia; libri di viaggio italiani; Seicento;
(Dalmatia; Italian Travelogues; 16th Century)

Sažetak
Parlando di Dalmazia nel senso geografico, bisogna tener conto che questo termine si trova nei testi dei primi secoli dell'epoca moderna in diversi contesti. Quello, il più abituale si riferisce alla Dalmazia veneta, cioè alla provincia di la dall'Adriatico posseduta dalla Serenissima dall'inizio del XV secolo fino alla fine del XVIII secolo. Un altro contesto non meno importante, che troviamo specialmente dagli scrittori geografici e storici riguarda il territorio più noto sotto il nome di Schiavonia, compreso tra i fiumi d'Arsa al ponente e di Drino al suo Levante. Il termine di Dalmazia qui si prenderà in considerazione nel contesto più ampio. Di questo spazio tanti viaggiatori ne hanno lasciato le sue testimonianze nei loro libri di viaggio. Gran parte di quelli erano pellegrini, diretti per lo più da Venezia in Terrasanta. Dal questo centro marittimo mondiale per le esigenze dei pellegrini ogni anno si metteva in disposizione almeno una galea. La rotta di viaggio marittima era sempre diretta verso le acque dell'Adriatico orientale e lungo la riva di Dalmazia. In questa relazione si tratta di alcuni libri di viaggio italiani nel Cinquecento ; italiani secondo il luogo della loro prima pubblicazione, per quanto c'è compreso un libro di Giovanni Zuallardo, un Belgio con il vero nome Jean Zuallart. Oltre all'opera intitolata Il devotissimo viaggio di Gerusalemme (Roma, 1587) del suddetto auttore, ci sono trattati ancora Viaggio da Venetia al santo sepolcro et al monte Sinai (Venezia, 1518) di francescano Noe Bianchi e Del viaggio di Terra Santa (Novara, 1596) di canonico novarese Giovanni Francesco Alcarotti – tutte e tre le opere nate per la propria esperienza dei loro autori pellegrini. Per quanto il viaggio di pellegrini diretti in Terrasanta non era molto differente di quello di viaggiatori a Costantinopoli riguardante soltanto l'ambito dell'Adriatico orientale, nella relazione sono compresi due altri libri, cioè Delle cose dei Turchi (Venezia, 1539) di Benedetto Ramberti, e il Viaggio da Venetia a Costantinopoli insieme quello di Terrasanta, (Venezia, 1598) di Giuseppe Rosaccio. I considerati libri di viaggio spiccano tra gli altri per il suo proprio approcio descrittivo e narrativo e in questo modo si rivelano le fonti di grande importanza nell'esaminare il passato e la percezione geografica dell'area dalmata del Cinquecento.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Povijest

Napomena
Zbornik sa skupa objavljen je i vodi se kao svezak: Atti dei Convegni lincei 243



POVEZANOST RADA


Projekti:
269-2690754-0755 - Razvitak pomorstva i geografskih spoznaja na hrvatskom Jadranu (Kozličić, Mithad, MZOS ) ( CroRIS)

Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Milorad Pavić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Pavić, Milorad
La Dalmazia in alcuni libri di viaggio in italiano nel Cinquecento // La Dalmazia nelle relazioni di viaggiatori e pellegrini da Venezia tra Quattro e Seicento
Rim, Italija, 2007. (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Pavić, M. (2007) La Dalmazia in alcuni libri di viaggio in italiano nel Cinquecento. U: La Dalmazia nelle relazioni di viaggiatori e pellegrini da Venezia tra Quattro e Seicento.
@article{article, author = {Pavi\'{c}, Milorad}, year = {2007}, keywords = {Dalmazia, libri di viaggio italiani, Seicento, }, isbn = {978-88-218-0999-6}, title = {La Dalmazia in alcuni libri di viaggio in italiano nel Cinquecento}, keyword = {Dalmazia, libri di viaggio italiani, Seicento, }, publisherplace = {Rim, Italija} }
@article{article, author = {Pavi\'{c}, Milorad}, year = {2007}, keywords = {Dalmatia, Italian Travelogues, 16th Century}, isbn = {978-88-218-0999-6}, title = {Dalmatia in some Italian Travelogues from the 16th Century}, keyword = {Dalmatia, Italian Travelogues, 16th Century}, publisherplace = {Rim, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font