Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 456541

Fantastici mondi possibili


Peruško, Tatjana
Fantastici mondi possibili // Cose dell'altro mondo. Metamorfosi del fantastico nella letteratura italiana del XX secolo / Farinelli, Patrizia (ur.).
Pisa: ETS Publishing House, 2012. str. 47-62 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 456541 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Fantastici mondi possibili
(Possible Worlds of the Fantastic)

Autori
Peruško, Tatjana

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
Cose dell'altro mondo. Metamorfosi del fantastico nella letteratura italiana del XX secolo / Farinelli, Patrizia - Pisa : ETS Publishing House, 2012, 47-62

ISBN
978-884673329-0

Skup
Cose dell'altro mondo. Metamorfosi del fantastico nella letteratura italiana del XX secolo

Mjesto i datum
Ljubljana, Slovenija, 29.10.2009

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
Teoria del fantastico, semantica mondi possibili
(Theory of the Fantastic, Possible World, Literary Semantics)

Sažetak
A prescindere dalla sostanziale diffidenza che le varie scuole del pensiero teorico oggi nutrono per la classificazione genologica, si giunge, pure nel campo della teoria del fantastico, alla nozione dell'impossibilità di una definizione capace di comprendere e rappresentare tutte le forme storiche dell'ipotizzato genere. Perciò intendo considerare - prendendo in esame gli esordi della letteratura fantastica in Italia - la variante più diffusa del fantastico nella letteratura italiana tardoottocentesca (basata appunto sul modello romantico, accuratamente studiato da Todorov) come una modalità storica o "genere storico" che fa parte di un'ampia ed eterogenea categoria sovragenologica (una specie di genotipo) della narrativa fantastica. La caratteristica sostanziale di tale genere storico consiste, secondo interpretazioni generalmente accettate, nella tematizzazione del confronto di due paradigmi di realtà o, in un'altra prospettiva, della trasgressione della norma (intesa come codice corrispondente a una realtà consensuale). La necessità di uscire dal vicolo cieco del discorso teorico sul fantastico, che implica una simbiosi - ontologicamente incongrua - tra il fantastico e il reale, ci induce ad adottare nella nostra indagine categorie e prospettive della semantica dei mondi possibili.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Projekti:
130-1301070-1059 - Preobrazbe identiteta (Peruško, Tatjana, MZOS ) ( CroRIS)

Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb

Profili:

Avatar Url Tatjana Peruško (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Peruško, Tatjana
Fantastici mondi possibili // Cose dell'altro mondo. Metamorfosi del fantastico nella letteratura italiana del XX secolo / Farinelli, Patrizia (ur.).
Pisa: ETS Publishing House, 2012. str. 47-62 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Peruško, T. (2012) Fantastici mondi possibili. U: Farinelli, P. (ur.)Cose dell'altro mondo. Metamorfosi del fantastico nella letteratura italiana del XX secolo.
@article{article, author = {Peru\v{s}ko, Tatjana}, editor = {Farinelli, P.}, year = {2012}, pages = {47-62}, keywords = {Teoria del fantastico, semantica mondi possibili}, isbn = {978-884673329-0}, title = {Fantastici mondi possibili}, keyword = {Teoria del fantastico, semantica mondi possibili}, publisher = {ETS Publishing House}, publisherplace = {Ljubljana, Slovenija} }
@article{article, author = {Peru\v{s}ko, Tatjana}, editor = {Farinelli, P.}, year = {2012}, pages = {47-62}, keywords = {Theory of the Fantastic, Possible World, Literary Semantics}, isbn = {978-884673329-0}, title = {Possible Worlds of the Fantastic}, keyword = {Theory of the Fantastic, Possible World, Literary Semantics}, publisher = {ETS Publishing House}, publisherplace = {Ljubljana, Slovenija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font