Pregled bibliografske jedinice broj: 441701
Gigantomachia sul finito. Sulla distinzione tra antichita e christianesimo nella filosofia dell'arte di Schelling
Gigantomachia sul finito. Sulla distinzione tra antichita e christianesimo nella filosofia dell'arte di Schelling // Annuario filosofico 24 / Ciancio, Claudio (ur.).
Milano: Ugo Mursia Editore, 2009. str. 113-125
CROSBI ID: 441701 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Gigantomachia sul finito. Sulla distinzione tra antichita e christianesimo nella filosofia dell'arte di Schelling
(The Battle of Giants for the Limited Thing. On the Difference between the Antiquity and the Christianity in the Philosophy of Art of the late Schelling)
Autori
Barbarić, Damir
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Annuario filosofico 24
Urednik/ci
Ciancio, Claudio
Izdavač
Ugo Mursia Editore
Grad
Milano
Godina
2009
Raspon stranica
113-125
ISBN
978-88-425-4434-0
Ključne riječi
Schelling, arte, entusiasmo, immaginazione, christianesimo
(Schelling, art, enthusiasm, imagination, christianity)
Sažetak
La direzione della mitologia, cosi come quella dell'arte che da essa cresce e fiorisce, va, presso i Greci, dall'infinito o eterno verso il finito, e proprio in modo che questo finito viene sentito e anche rappresentato come pari all'infinito, cioe come se stesso infinito. Da cio il carattere fondamentale fortemente realistico della mitologia, della religione e dell'arte greche. In esse sono infatti sempre dominanti la limitazione e la finitezza, ma una finitezza tale da essere in se perfettamente unita e avvinta all'infinito.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filozofija
POVEZANOST RADA
Projekti:
191-1911113-1107 - Zasnivanje metafizike u Platonovoj filozofiji (Barbarić, Damir, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Institut za filozofiju, Zagreb