Pregled bibliografske jedinice broj: 414449
Ricerche archeologiche a Kaštelina (Isola di Rab) campagne 2005-2007
Ricerche archeologiche a Kaštelina (Isola di Rab) campagne 2005-2007 // Hortus artium medievalium : journal of the International Research Center for Late Antiquity and Middle Ages, 14 (2008), 283-292 (podatak o recenziji nije dostupan, prethodno priopćenje, znanstveni)
CROSBI ID: 414449 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Ricerche archeologiche a Kaštelina (Isola di Rab) campagne 2005-2007
(The Archaeological Researches on the locality Kaštelina (the Island of Rab). Campaign 2005-2007)
Autori
Jurković, Miljenko ; Brogiolo, Gian Pietro ; Arce, Javier ; Marić, Iva ; Chavarria Arnau, Alexandra
Izvornik
Hortus artium medievalium : journal of the International Research Center for Late Antiquity and Middle Ages (1330-7274) 14
(2008);
283-292
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, prethodno priopćenje, znanstveni
Ključne riječi
Isola di Rab; Kaštelina; villa marittima; ricerche archeologice 2005-2007
(The Island of Rab; Kaštelina; maritime villa; archaeological researches 2005-2007)
Sažetak
Nell'ambito della collaborazione scientifica tra il Centro internazionale di ricerche per la tarda antichita e il medioevo dell'Universita di Zagabria, l'Universita di Lille III e l'Universita di Padova, e stato avviato il progetto di indagini archeologiche a lungo termine del sito Kaštelina sull'isola di Rab. Il sito non e mai stato oggetto di vere indagini archeologiche e, nella bibliografia relativa ai siti storici di Rab, Kaštelina viene interpretato come castello di epoca bizantina, e messo in relazione con la fortificazione di San Damiano, costruita nel settore meridionale dell'isola. Queste stesse pubblicazioni localizzano un edificio rettangolare con terminazione absidale nella sommita della penisola e lo identificano come chiesa. Le prime indagini da noi realizzate, con l'individuazione nell'area a nord della penisola di vari ambienti di grandi dimensioni, di enormi lacerti di opus signinum e di materiale romano in superficie (soprattutto ceramica e una grande quantita di tessere musive) ci ha indotto fin da subito a proporre un'identificazione dei resti come villa romana, plausibilmentedi tipo marittimo. Tra gli obiettivi delle ricerche vi era quello di verificare tale identificazione e di indagare l'eventuale conversione del sito romano in fortezza in epoca tardoantica.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Povijest umjetnosti, Arheologija
POVEZANOST RADA
Projekti:
130-1300623-0622 - Hrvatska umjetnička baština do stila 1200. u europskom kontekstu (Jurković, Miljenko, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb
Citiraj ovu publikaciju:
Časopis indeksira:
- Scopus
Uključenost u ostale bibliografske baze podataka::
- Architecture Database
- Art and Archaeology Technical Abstracts
- BHA: Bibliography of the History of Art
- Francis
- European Reference Index for the Humanities (ERIH)