Pregled bibliografske jedinice broj: 413713
Approccio contrastivo all'adattamento fonologico delle parole inglesi in italiano e in croato
Approccio contrastivo all'adattamento fonologico delle parole inglesi in italiano e in croato // Studia Romanica et Anglica Zagrabiensia, 53 (2008), 229-261 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)
CROSBI ID: 413713 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Approccio contrastivo all'adattamento fonologico delle parole inglesi in italiano e in croato
(Contrastive approach to the phonological adaptation of English words in Italian and Croatian)
Autori
Ljubičić, Maslina ; Peša Matracki, Ivica
Izvornik
Studia Romanica et Anglica Zagrabiensia (0039-3339) 53
(2008);
229-261
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni
Ključne riječi
sistema fonologico; transfonemizzazione; lingua modello; lingua ricevente; analisi contrastiva
(phonological system; transphonemization; giving language; receiving language; contrastive analysis)
Sažetak
Quando le parole inglesi penetrano in altre lingue, subiscono cambiamenti fonologici che le allontanano dai loro modelli. Nella maggioranza dei casi si nota la sostituzione dei fonemi inglesi determinata dalle regole fonotattiche della lingua ricevente. Dal momento che l'inventario e la distribuzione fonologica inglese e italiana differiscono notevolmente, i parlanti italiani tendono a sostituire i fonemi inglesi in modo proprio, avvicinandoli al sistema materno. Di conseguenza, differiscono anche gli esiti di adattamento nelle diverse lingue riceventi. D'altra parte, in croato la transfonemizzazione avviene secondo principi diversi da quelli caratteristici dell'italiano. Partendo da tali presupposti si analizzano dal punto di vista contrastivo i modi di adattamento fonologico delle voci inglesi in italiano e in croato. La sostituzione dei fonemi puo essere determinata dal fatto che il prestito accade per via scritta, quando la pronuncia viene influenzata dalla grafia. La maggior parte degli anglismi sono accolti oggi attraverso il parlato, con realizzazioni fonetiche che variano dall'una all'altra categoria sociale. In base a diversi tipi di transfonemizzazione nell'articolo si cerca di individuare le divergenze fonologiche prevedibili tra gli anglismi nelle due lingue esaminate.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Projekti:
130-1300869-0635 - Talijanski i hrvatski u kontaktu i kontrastu (Ljubičić, Maslina, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb
Citiraj ovu publikaciju:
Uključenost u ostale bibliografske baze podataka::
- Bibliographie Linguistique
- LLBA: Linguistics and Language Behavior Abstracts
- MLA - Modern Language Abstracts