Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 411360

Tra rilettura e riscrittura: sulla traduzione poetica dall’ italiano in croato nel secondo Novecento


Grgić Maroević, Iva
Tra rilettura e riscrittura: sulla traduzione poetica dall’ italiano in croato nel secondo Novecento // Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’ Adriatico / Baldessarri, G. ; Jakšić, N. ; Nižić, Ž. (ur.).
Zadar: Sveučilište u Zadru, 2008. str. 43-62 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 411360 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Tra rilettura e riscrittura: sulla traduzione poetica dall’ italiano in croato nel secondo Novecento
(Re-reading vs. re-writing. On Poetic translation from Italian into Croatian in the Second Half of the Twentieth Century.)

Autori
Grgić Maroević, Iva

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’ Adriatico / Baldessarri, G. ; Jakšić, N. ; Nižić, Ž. - Zadar : Sveučilište u Zadru, 2008, 43-62

ISBN
978-953-7237-32-5

Skup
Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’ Adriatico

Mjesto i datum
Nin, Hrvatska; Zadar, Hrvatska, 03.11.2006. - 04.11.2006

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
traduzione poetica– rilettura– riscrittura– la traduzione come negoziazione delle identita
(Poetic translation – Rereading – Rewriting – Translation as Negotiation on Identities)

Sažetak
Una volta delineato, attorno alla metà ; del secolo scorso, e in seguito alla versione komboliana della Commedia, il percorso ufficiale della traduzione poetica in Croazia, sembrò ; che la strada da seguire non fosse che una, in modo particolare se si trattava della traduzione dall’ italiano. Nel frattempo, tuttavia, si sono profilate poetiche autonome della traduzione di poesia dall’ italiano in croato, tra cui il contributo descrive due, che si presentano come emblematiche, e le chiama rispettivamente “ poetica della riscrittura” e “ poetica della rilettura” . La prima si appoggia a Kombol, portando però ; un tipo di impostazione alle sue estreme conseguenze. La seconda, alternativa, offre invece delle vie d’ uscita per un rapporto di emissione/ricezione da cui la cultrura letteraria croata trae importanti spunti nel processo di negoziazione della propria identità ; .

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Projekti:
130-1301070-1055 - Hrvatsko-talijanski kulturni odnosi (Roić, Sanja, MZOS ) ( CroRIS)

Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Iva Grgić Maroević (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Grgić Maroević, Iva
Tra rilettura e riscrittura: sulla traduzione poetica dall’ italiano in croato nel secondo Novecento // Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’ Adriatico / Baldessarri, G. ; Jakšić, N. ; Nižić, Ž. (ur.).
Zadar: Sveučilište u Zadru, 2008. str. 43-62 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Grgić Maroević, I. (2008) Tra rilettura e riscrittura: sulla traduzione poetica dall’ italiano in croato nel secondo Novecento. U: Baldessarri, G., Jakšić, N. & Nižić, Ž. (ur.)Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’ Adriatico.
@article{article, author = {Grgi\'{c} Maroevi\'{c}, Iva}, year = {2008}, pages = {43-62}, keywords = {traduzione poetica– rilettura– riscrittura– la traduzione come negoziazione delle identita}, isbn = {978-953-7237-32-5}, title = {Tra rilettura e riscrittura: sulla traduzione poetica dall’ italiano in croato nel secondo Novecento}, keyword = {traduzione poetica– rilettura– riscrittura– la traduzione come negoziazione delle identita}, publisher = {Sveu\v{c}ili\v{s}te u Zadru}, publisherplace = {Nin, Hrvatska; Zadar, Hrvatska} }
@article{article, author = {Grgi\'{c} Maroevi\'{c}, Iva}, year = {2008}, pages = {43-62}, keywords = {Poetic translation – Rereading – Rewriting – Translation as Negotiation on Identities}, isbn = {978-953-7237-32-5}, title = {Re-reading vs. re-writing. On Poetic translation from Italian into Croatian in the Second Half of the Twentieth Century.}, keyword = {Poetic translation – Rereading – Rewriting – Translation as Negotiation on Identities}, publisher = {Sveu\v{c}ili\v{s}te u Zadru}, publisherplace = {Nin, Hrvatska; Zadar, Hrvatska} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font