Pregled bibliografske jedinice broj: 409624
L'insediamento dei Croati nelle loro sedi storiche e la cristianizzazione
L'insediamento dei Croati nelle loro sedi storiche e la cristianizzazione // Storia religiosa di Croazia e Slovenia / Vaccaro, Luciano (ur.).
Milano: Katholieke Universiteit Leuven ; Centro Ambrosiano, 2008. str. 77-100
CROSBI ID: 409624 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
L'insediamento dei Croati nelle loro sedi storiche e la cristianizzazione
(The settlement of the Croats in their historical territory and their christianisation)
Autori
Neralić, Jadranka
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Storia religiosa di Croazia e Slovenia
Urednik/ci
Vaccaro, Luciano
Izdavač
Katholieke Universiteit Leuven ; Centro Ambrosiano
Grad
Milano
Godina
2008
Raspon stranica
77-100
ISBN
978-88-8025-666-3
Ključne riječi
insediamento, cristianizzazione, basso medioevo, Dalmazia, popolo Croato
(settlement, christianisation, Early Middle Ages, Dalmatia, Croatian people)
Sažetak
Nella storiografia croata ancora oggi non ci sono risposte precise e attendibili alle domande sulla provenienya, l'arrivo e l'insediamento dei Croati nei territori dell'Impero romano, e nemmeno sul momento della loro evangelizzazione. Le guerre e invasioni hanno cambiato profondamente la situayione nelle città romano-bizantine della costa, sedi di fiornenti comunità cristiane. I Croati che si sono insediati nel territorio tra i fiumi Zermagna a nord e Cettina a sud, area delimitata dai due piu importanti centri tardoantichi Jader e Salonae in quotidiano e stretto contatto con queste città e con l'Impero bizantino almeno dal 626, non potevano rimanere per piu di 150 anni - cioe fino agli inizi del IX secolo, quando alcuni autori li vogliono evanegelizzati dai Franchi - senza essere convertiti al cristianesimo. Sarebbe impossibile immaginare che lo zelo apostolico, con cui furono convertiti tutti i nuovi popoli che entravano in contatto con l'Impero bizantino, non fosse applicato anche ai Croati insediati in Dalmazia.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Povijest
POVEZANOST RADA
Projekti:
019-0190610-0588 - Crkveno-kulturna povijest hrvatskog srednjovjekovlja (Neralić, Jadranka, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Hrvatski institut za povijest, Zagreb
Profili:
Jadranka Neralić
(autor)