Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 365139

Espressioni parafrastiche a confronto: esempi italiani, spagnoli e portoghesi


Nigoević, Magdalena; Lanović, Nina
Espressioni parafrastiche a confronto: esempi italiani, spagnoli e portoghesi // La penisola iberica e l’Italia: rapporti storico- culturali, linguistici e letterari. Atti del XVIII Congresso dell’A.I.P.I. / Bastiaensen, Michel ; Bianchi, Alberto ; De Marchi, Pietro ; Musarra, Franco ; Trapassi, Leonarda ; Vedder, Ineke ; Salvadori Lonergan, Corinna ; Van den Bossche, Bart (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2010. str. 53-64 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 365139 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Espressioni parafrastiche a confronto: esempi italiani, spagnoli e portoghesi
(Paraphrastic Expressions Contrasted: Italian, Spanish and Portuguese Examples)

Autori
Nigoević, Magdalena ; Lanović, Nina

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
La penisola iberica e l’Italia: rapporti storico- culturali, linguistici e letterari. Atti del XVIII Congresso dell’A.I.P.I. / Bastiaensen, Michel ; Bianchi, Alberto ; De Marchi, Pietro ; Musarra, Franco ; Trapassi, Leonarda ; Vedder, Ineke ; Salvadori Lonergan, Corinna ; Van den Bossche, Bart - Firenza : München : Franco Cesati Editore, 2010, 53-64

ISBN
978- 88-7667-414-3

Skup
La penisola iberica e l’Italia: rapporti storico- culturali, linguistici e letterari

Mjesto i datum
Oviedo, Španjolska, 03.09.2008. - 06.09.2008

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
lingustica contrastiva; segnali di riformulazione parafrastica; equivalenza semantica
(contrastive linguistics; paraphrastic reformulation markers; semantic equivalence)

Sažetak
Il presente studio si propone un'analisi sincronica contrastiva italiano-spagnolo- portoghese, con particolare riferimento alle espressioni di riformulazione parafrastica. Gli elementi prescelti per tale analisi hanno la funzione metacomunicativa del linguagio e fanno parte degli indicatori di riformulazione. Vengono usati quando si vuole mantenere la corrispondenza tra i due elementi coinvolti o meglio per spiegare e chiarire la parte del discorso che può risultare poco comprensibile. Per evidenziare gli elementi della nostra analisi ci siamo serviti del linguaggio giornalistico dei grandi quotidiani di gettata nazionale. Il linguaggio divulgativo dei giornali ha come obiettivo la trassmissione chiara di un messaggio e di conseguenza sceglie le strategie linguistiche e retoriche che facilitano la comprensione, tra cui la parafrasi è una delle più riccorenti. In seguito, abbiamo classificato gli esempi estratti nelle tre categorie che dipendono dal tipo del processo di riformulazione e presentano le relazioni semantiche che i segnali di riformulazione parafrastica introducono: espansione, riduzione e permutazione. L'analisi di queste espressioni ci ha fornito delle indicazioni sulle tendenze di uso dei segnali di riformulazione parafrastica nei testi giornalistici delle tre lingue romanze.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Projekti:
066-0661428-2512 - Pravni i lingvistički aspekti višejezičnosti u svjetlu pridruživanja Hrvatske EU (Sočanac, Lelija, MZOS ) ( CroRIS)

Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb,
Filozofski fakultet u Splitu

Profili:

Avatar Url Magdalena Nigoević (autor)

Avatar Url Nina Lanović (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

Pristup cjelovitom tekstu rada

Citiraj ovu publikaciju:

Nigoević, Magdalena; Lanović, Nina
Espressioni parafrastiche a confronto: esempi italiani, spagnoli e portoghesi // La penisola iberica e l’Italia: rapporti storico- culturali, linguistici e letterari. Atti del XVIII Congresso dell’A.I.P.I. / Bastiaensen, Michel ; Bianchi, Alberto ; De Marchi, Pietro ; Musarra, Franco ; Trapassi, Leonarda ; Vedder, Ineke ; Salvadori Lonergan, Corinna ; Van den Bossche, Bart (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2010. str. 53-64 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Nigoević, M. & Lanović, N. (2010) Espressioni parafrastiche a confronto: esempi italiani, spagnoli e portoghesi. U: Bastiaensen, M., Bianchi, A., De Marchi, P., Musarra, F., Trapassi, L., Vedder, I., Salvadori Lonergan, C. & Van den Bossche, B. (ur.)La penisola iberica e l’Italia: rapporti storico- culturali, linguistici e letterari. Atti del XVIII Congresso dell’A.I.P.I..
@article{article, author = {Nigoevi\'{c}, Magdalena and Lanovi\'{c}, Nina}, year = {2010}, pages = {53-64}, keywords = {lingustica contrastiva, segnali di riformulazione parafrastica, equivalenza semantica}, isbn = {978- 88-7667-414-3}, title = {Espressioni parafrastiche a confronto: esempi italiani, spagnoli e portoghesi}, keyword = {lingustica contrastiva, segnali di riformulazione parafrastica, equivalenza semantica}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Oviedo, \v{S}panjolska} }
@article{article, author = {Nigoevi\'{c}, Magdalena and Lanovi\'{c}, Nina}, year = {2010}, pages = {53-64}, keywords = {contrastive linguistics, paraphrastic reformulation markers, semantic equivalence}, isbn = {978- 88-7667-414-3}, title = {Paraphrastic Expressions Contrasted: Italian, Spanish and Portuguese Examples}, keyword = {contrastive linguistics, paraphrastic reformulation markers, semantic equivalence}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Oviedo, \v{S}panjolska} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font