Pregled bibliografske jedinice broj: 325868
Figli illegittimi dell'Illiria. La questione delle origini nazionali nel Risorgimento croato
Figli illegittimi dell'Illiria. La questione delle origini nazionali nel Risorgimento croato // Nuovi quaderni del CRIER / Colombo, Laura (ur.).
Verona: Fiorini, 2007. str. 135-154
CROSBI ID: 325868 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Figli illegittimi dell'Illiria. La questione delle origini nazionali nel Risorgimento croato
(Illegitimate children of Illiria. The question about the origins of the nation in the Croatian romanticism)
Autori
Badurina, Natka
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, ostalo
Knjiga
Nuovi quaderni del CRIER
Urednik/ci
Colombo, Laura
Izdavač
Fiorini
Grad
Verona
Godina
2007
Raspon stranica
135-154
ISBN
8887082499
Ključne riječi
Risorgimento croato, origini nazionali, illuminismo, romanticismo
(Croatian romanticism, origins of the nation, Enlightenment)
Sažetak
Dai liberi cittadini degli antichi municipi mediterranei alle compatte colettività ; medievali raccolte fra i monti: gli scrittori del Risorgimento croato stavano immaginando le lontane origini della moderna comunità ; nazionale croata attraverso dibattiti aperti e idee contrapposte sulle questioni che venivano discusse nell'ambiente europeo contemporaneo. La varietà ; dei loro punti di vista risulta molto maggiore di quella che ci si aspetterebbe in un'epoca che apertamente dichiarava la necessità ; di divulgare dei messaggi chiari e inequivocabili allo scopo di una più ; efficace integrazione nazionale. Il fatto che nell'opera di un solo scrittore, e addirittura nello stesso articolo, si possano trovare delle grosse contraddizioni (come per esempio in Demeter, che nello stesso scritto descriveva gli antichi illiri sia come cittadini pacifici, che come tribù ; guerriere), può ; scorraggiare colui che vorrebbe trovare, nei testi croati sulle origini della nazione, una chiara polemica fra l'illuminismo e il romanticismo. Simili contaminazioni segnarono però ; anche le maggiori letterature occidentali. Le attenti letture di Scott, Thierry e Manzoni, proposte da A. M. Banti, hannno dimostrato come la retorica della libertà ; » ; trovasse solido appoggio in una trama storica che grondava sangue e violenza, sacrificio ed eroismo, e che, in definitiva, affondava le sue radici nella 'terra dei padri' e nell'appartenenza ad una 'razza', considerati come i connotati originari delle comunità ; nazionali« ; . Più ; delle chiare distinzioni, va quindi segnalata la pluralità ; del dibattito risorgimentale croato sulla nazione, che si prolungherà ; anche in seguito, nonostante l'apparente prevalenza delle idee antimodernistiche, e la loro maggiore efficacia sulla sensibilità ; ottocentesca.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Znanost o umjetnosti
POVEZANOST RADA
Projekti:
189-1890667-0659 - Rod i nacija: feministička etnografija i postkolonijalna historiografija (Jambrešić-Kirin, Renata, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Institut za etnologiju i folkloristiku, Zagreb