Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 296203

Da societa in transizione a societa mista: la Croazia tra due modernizzazioni


Tomić-Koludrović, Inga; Petrić, Mirko
Da societa in transizione a societa mista: la Croazia tra due modernizzazioni // La questione adriatica e l'allargamento dell'Unione europea / Botta, Franco ; Garzia, Italo ; Guaragnella, Pasquale (ur.).
Milano: Franco Angeli, 2007. str. 127-161


CROSBI ID: 296203 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Da societa in transizione a societa mista: la Croazia tra due modernizzazioni
(From Transitional to Mixed Society: Croatia between Two Modernizations)

Autori
Tomić-Koludrović, Inga ; Petrić, Mirko

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni

Knjiga
La questione adriatica e l'allargamento dell'Unione europea

Urednik/ci
Botta, Franco ; Garzia, Italo ; Guaragnella, Pasquale

Izdavač
Franco Angeli

Grad
Milano

Godina
2007

Raspon stranica
127-161

ISBN
978-88-464-8417-8

Ključne riječi
societa croata, transizione, "prima" e "seconda" modernità
(Croatian society, transition, "first" and "second" modernity)

Sažetak
Lo scopo del saggio e di fornire qualche informazione in piu sull'attuale situazione della societa croata. Secondo i criteri stabiliti dalla Unione Europea per il processo d'integrazione e basati soltanto su fattori politici, economici e giuridici, solo adesso la Croazia starebbe entrando nella "fase matura della transizione". Dal punto di vista sociale, tuttavia, bisognerebbe precisare che il paese ha gia concluso la transizione: oggi, i rischi provengono in massima parte dalla globalizzazione. Una nuova fase, post-bellica, della transizione croata, ha portato alla stabilizzazione di nuovi valori, posizioni e identita sociali. Il presente saggio non e incentrato sulle direzioni e sui presumibili effeti delle nuove trasformazioni, ma sui gruppi sociali esistenti che precedono tali cambiamenti e che sono destinati a prendervi parte. Per necessita di sintesi, l'oggetto del saggio e preso in esame da due differenti punti di vista che derivano da due diversi impostazioni teoriche: l'uno relativo alle radici storiche e culturali della composita identita regionale della Croazia attuale ; l'altro inerente all'ampio contesto che ha fatto da sfondo alle trasformazioni sociali verificatesi nell'ultimo secolo e mezzo. Per fare intuire al lettore interessato la complessita delle varie identita culturali e dei molteplici legami regionali presenti in Croazia, si e ritenuto opportuno riportare brevemente la teoria dello "sviluppo sociale dei croati", elaborata prima della seconda guerra mondiale da Dinko Tomašić, un sociologo interdisciplinare, i cui testi in Croazia sono stati riscoperti solo agli inizi del periodo post-socialista. Allo stesso tempo, pero, e nostra intenzione spiegare il carattere misto dell'attuale societa croata e la natura delle trasformazioni che si stanno verificando, grazia alla teoria della "prima" e "seconda" (o "riflessiva") modernita, proposta da Ulrich Beck e successivamente adottata e parzialmente modificata da Anthony Giddens. Secondo chi scrive, la situazione croata puo essere compresa piu efficacemente, se il suo "sviluppo sociale" viene descritto come una evoluzione simultanea di due processi di modernizzazione, che differiscono tra loro per carattere e intensita. La relazione che ne deriva potrebbe essere descritta semplicemente come un insieme di elementi "tradizionali" e "moderni" piuttosto che come un'evoluzione simultanea di due processi di modernizzazione, ma e nostra opinione che tale definizione non renderebbe giustizia alla situazione croata.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Sociologija



POVEZANOST RADA


Projekti:
269-0762385-2380 - Hrvatsko društvo: identitet, mobilnost i nove tehnologije (Tomić-Koludrović, Inga, MZOS ) ( CroRIS)

Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Mirko Petrić (autor)

Avatar Url Inga Tomić-Koludrović (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Tomić-Koludrović, Inga; Petrić, Mirko
Da societa in transizione a societa mista: la Croazia tra due modernizzazioni // La questione adriatica e l'allargamento dell'Unione europea / Botta, Franco ; Garzia, Italo ; Guaragnella, Pasquale (ur.).
Milano: Franco Angeli, 2007. str. 127-161
Tomić-Koludrović, I. & Petrić, M. (2007) Da societa in transizione a societa mista: la Croazia tra due modernizzazioni. U: Botta, F., Garzia, I. & Guaragnella, P. (ur.) La questione adriatica e l'allargamento dell'Unione europea. Milano, Franco Angeli, str. 127-161.
@inbook{inbook, author = {Tomi\'{c}-Koludrovi\'{c}, Inga and Petri\'{c}, Mirko}, year = {2007}, pages = {127-161}, keywords = {societa croata, transizione, "prima" e "seconda" modernit and \#224, }, isbn = {978-88-464-8417-8}, title = {Da societa in transizione a societa mista: la Croazia tra due modernizzazioni}, keyword = {societa croata, transizione, "prima" e "seconda" modernit and \#224, }, publisher = {Franco Angeli}, publisherplace = {Milano} }
@inbook{inbook, author = {Tomi\'{c}-Koludrovi\'{c}, Inga and Petri\'{c}, Mirko}, year = {2007}, pages = {127-161}, keywords = {Croatian society, transition, "first" and "second" modernity}, isbn = {978-88-464-8417-8}, title = {From Transitional to Mixed Society: Croatia between Two Modernizations}, keyword = {Croatian society, transition, "first" and "second" modernity}, publisher = {Franco Angeli}, publisherplace = {Milano} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font