Pregled bibliografske jedinice broj: 2854
Caratterizzazione analitica dell'olio d'oliva della zona di Pola (Croazia)
Caratterizzazione analitica dell'olio d'oliva della zona di Pola (Croazia), 1996., doktorska disertacija, Facolta di Agraria, Dipartimento di Science degli Alimenti, Udine, Italija
CROSBI ID: 2854 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Caratterizzazione analitica dell'olio d'oliva della zona di Pola (Croazia)
(Analitycal Characterisation of Olive Oil from Three Autochthonous and One Introduced Cultivar from Pula Area (Croatia))
Autori
Koprivnjak, Olivera
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, doktorska disertacija
Fakultet
Facolta di Agraria, Dipartimento di Science degli Alimenti
Mjesto
Udine, Italija
Datum
29.07
Godina
1996
Stranica
112
Mentor
Conte, Lanfranco
Ključne riječi
Istria; olio d'oliva vergine; denominazione d'origine; caratterizzazione analitica
(Istria; virgin olive oil; denomination of origin; analytical characterisation)
Sažetak
La scelta dell'argomento della tesi di dottorato e' stata mottivata da alcune tendenze nella produzione e sviluppo dei prodotti alimentari, che nell'ultimo decenio sono sempre di piu' presenti nei paesi europei. In primo luogo, si nota una maggiore attenzione del consumatore verso i prodotti alimentari tutelati da una garanzia di qualita' e d'origine. Questo fatto ha aperto nuove interessanti possibilita' di produzione nelle zone con una produtivita' minore, ma con particolari fattori ambientali ed umani di alta tipicita'. Tali tendenze sono state recipite dalla leggislazione comunitaria che con i recenti regolamenti e leggi sostiene e protegge le denominazioni d'origine dei prodotti alimentari. D'altra parte, una conoscienza risvegliata su valore nutritivo dell'olio d'oliva extra vergine, nonche' la ripresa notevole dell'olivicoltura in Istria negli ultimi vent'anni, hanno sugerito l'oggetto dela ricerca: olio d'oliva vergine prodotto in Istria.Durante i tre anni consecutivi, sono state studiate tre principali varieta' autoctone istriane nella zona di Pola: Buga, Bianchera e Carbonera, e la varieta' italiana introdotta - Leccino. Applicando i metodi chimici previsti dalla legislazione CE e mediante adeguati metodi chemiometrici, in questa tesi e' stata eseguita la caratterizzazione degli oli d'oliva vergini provenienti dalle suddette varieta' di olive. Questo lavoro puo' essere quindi considerato un contributo alla conoscienza delle caratteristiche compositive degli oli d'oliva vergini istriani, la quale e' una delle prime condizioni per la tutela d'origine di un prodotto alimentare, cioe' di un olio d'oliva vergine.
Izvorni jezik
Hrvatski
Znanstvena područja
Poljoprivreda (agronomija)
POVEZANOST RADA
Projekti:
01470103
Ustanove:
Institut za poljoprivredu i turizam, Poreč
Profili:
Olivera Koprivnjak
(autor)