Pregled bibliografske jedinice broj: 284353
TIPOLOGIA DEGLI ITALIANISMI IN UN TESTO DEL SETTECENTO
TIPOLOGIA DEGLI ITALIANISMI IN UN TESTO DEL SETTECENTO // XVI Congresso AIPI (Cracovia, 26-27 agosto 2004) / Cesati, Franco (ur.).
Firenza : München: Bart Van den Bossche, Michel Bastiaensen, Corinna Salvadori Lonergan e Stanisław Widłak, 2006. str. 529-538 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 284353 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
TIPOLOGIA DEGLI ITALIANISMI IN UN TESTO DEL SETTECENTO
(Typology of Italian Loan Words in the Croatian Part of a Plurilingual Text from the 18th Century)
Autori
Deželjin, Vesna
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
XVI Congresso AIPI (Cracovia, 26-27 agosto 2004)
/ Cesati, Franco - Firenza : München : Bart Van den Bossche, Michel Bastiaensen, Corinna Salvadori Lonergan e Stanisław Widłak, 2006, 529-538
Skup
XVI Congresso AIPI
Mjesto i datum
Krakow, Poljska, 26.08.2004. - 27.08.2004
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
prestiti italiani; adattamento; livello morfologico; livello sitattico; cambiamento semantico; croato
(Italian loan words; adaptation; morphological level; syntactic level; semantic change; Croatian)
Sažetak
Nella parte croata del testo si distinguono due categorie di prestiti: i prestiti non adattati e poi quelli che che per essere assimilati all'idioma ricevente sono stati sottoposti a vari processi di adattamento formale, vale a dire ad una vera e propria integrazione (grafica, morfologica e quella lessicale). Un altro metodo di classificazione riguarda l'aspetto semantico dei prestiti, vale a dire i valori di significato che vengono loro attribuiti.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija