Pregled bibliografske jedinice broj: 281433
Una Pieta' lignea di Antonio Corradini a Curzola (Korčula)
Una Pieta' lignea di Antonio Corradini a Curzola (Korčula) // Arte Documento, 23 (2007), 188-195 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)
CROSBI ID: 281433 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Una Pieta' lignea di Antonio Corradini a Curzola (Korčula)
(A Pieta' in Wood by Antonio Corradini in Korčula (Curzola))
Autori
Tulić, Damir
Izvornik
Arte Documento (1121-0524) 23
(2007);
188-195
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni
Ključne riječi
Antonio Corradini; scultura lignea; terzo decenio del Settecento
(Antonio Corradini; sculpture in wood; the third decade of the 18th century)
Sažetak
Il gruppo scultoreo della Pietà ; , posto sull'altare maggiore della chiesa della Scuola di Ognissanti a Curzola era, fino à ; qualchè ; tempo fà ; attribuita al scultore austriaco Georg Raphael Donner e poi data ad un anonimo scultore veneziano della prima metà ; del Settecento. Sulla basi delle analogie stilistiche e formali, l'autore attribuisce questa opera a Antonio Corradini (1688-1752), il scultore veneziano che fù ; attivo nella città ; nativa fino alla fine del terzo decenio del XVIII. secolo. La Pietà ; di Curzola assomiglia in modo significativo alla scultura dello stesso soggetto (1723) che si trova nella chiesa di San Moisé a Venezia. Ci sono anche marcate analogie fra la scultura di Curzola e quelle di Groserr Garten a Dresda che rappresentano dei gruppi mitologici. La decorazione scultorea dell'altare del Santissimo Sacramento nella cattedrale di Este (1722 – 1725), come pure l'allegoria della Prudenza (1725) situata sul Arco Foscari supportano ulteriormente l'ipotesi della datazione della Pietà ; di Curzola nella metà ; del terzo decenio del Settecento.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Povijest umjetnosti
POVEZANOST RADA