Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 280709

Il ruolo multiplo della diversita' in "Il Barone rampante"


Novak, Jadranka
Il ruolo multiplo della diversita' in "Il Barone rampante" // Atti del Convegno "Il doppio nella lingua e letteratura italiana" / Čale, Morana (ur.).
Zagreb: FF Press, 2008. (pozvano predavanje, nije recenziran, neobjavljeni rad, ostalo)


CROSBI ID: 280709 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Il ruolo multiplo della diversita' in "Il Barone rampante"
(The multiple role of being different in the novel "Il Barone rampante" by Italo Calvino)

Autori
Novak, Jadranka

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, neobjavljeni rad, ostalo

Izvornik
Atti del Convegno "Il doppio nella lingua e letteratura italiana" / Čale, Morana - Zagreb : FF Press, 2008

ISBN
978-953-175-262-6

Skup
Il doppio nella lingua e letteratura italiana

Mjesto i datum
Dubrovnik, Hrvatska, 08.09.2004. - 11.09.2004

Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje

Vrsta recenzije
Nije recenziran

Ključne riječi
Italo Calvino ; diversità ; doppio
(Italo Calvino ; diversity ; double)

Sažetak
Ne Il cavaliere inesistente e Il visconte dimezzato, due romanzi brevi appartenenti alla trilogia I Nostri Antenati, la divisione dei protagonisti viene rappresentata sia in modo fisico, che in quello spirituale. Invece, nel terzo romanzo, Il Barone rampante, il protagonista Cosimo Piovasco di Rondò ; non possiede il suo doppio distaccato, che potrebbe assumere una sua fisionomia particolare, ne vi esiste una scissione della sua coscienza. Egli viene rappresentato solo come un diverso, differente dagli altri. Partendo dal presupposto che il protagonista Cosimo Piovasco di Rondò ; rappresenta in qualche modo la realizzazione del 'represso', e il punto in cui si incrociano i diversi modi della nostra esistenza, l'analisi testuale si svolgerà ; secondo questi punti referenziali sempre rilevanti al Barone: 1) diversità ; del barone come una ricerca dell'identità ; e individualità ; 2) diversità ; come il prisma tramite il quale vengono caratterizzati altri personaggi 3) diversità ; come il riflesso dell'inconscio colettivo 4) diversità ; come il modo per esprimere/conoscere l'alterità ; sociale.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Jadranka Novak (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Novak, Jadranka
Il ruolo multiplo della diversita' in "Il Barone rampante" // Atti del Convegno "Il doppio nella lingua e letteratura italiana" / Čale, Morana (ur.).
Zagreb: FF Press, 2008. (pozvano predavanje, nije recenziran, neobjavljeni rad, ostalo)
Novak, J. (2008) Il ruolo multiplo della diversita' in "Il Barone rampante". U: Čale, M. (ur.)Atti del Convegno "Il doppio nella lingua e letteratura italiana".
@article{article, author = {Novak, Jadranka}, editor = {\v{C}ale, M.}, year = {2008}, keywords = {Italo Calvino, diversit\`{a}, doppio}, isbn = {978-953-175-262-6}, title = {Il ruolo multiplo della diversita' in "Il Barone rampante"}, keyword = {Italo Calvino, diversit\`{a}, doppio}, publisher = {FF Press}, publisherplace = {Dubrovnik, Hrvatska} }
@article{article, author = {Novak, Jadranka}, editor = {\v{C}ale, M.}, year = {2008}, keywords = {Italo Calvino, diversity, double}, isbn = {978-953-175-262-6}, title = {The multiple role of being different in the novel "Il Barone rampante" by Italo Calvino}, keyword = {Italo Calvino, diversity, double}, publisher = {FF Press}, publisherplace = {Dubrovnik, Hrvatska} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font