Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 280495

La lingua italiana nell'opera del letterato dalmata Vincenzo Drago


Šimunković, Ljerka
La lingua italiana nell'opera del letterato dalmata Vincenzo Drago // Lingue e letterature in contatto / Bossche, Bastiansen, Lonergan (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2004. (pozvano predavanje, nije recenziran, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 280495 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La lingua italiana nell'opera del letterato dalmata Vincenzo Drago
(Italian Language in the Work of the Dalmatian Writer Vincenzo Drago)

Autori
Šimunković, Ljerka

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
Lingue e letterature in contatto / Bossche, Bastiansen, Lonergan - Firenza : München : Franco Cesati Editore, 2004

Skup
Lingue e letterature in contatto

Mjesto i datum
Firenca, Italija, 2004

Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje

Vrsta recenzije
Nije recenziran

Ključne riječi
lingua italiana; opera; letterato dalmata; Vincenzo Drago
(Italian language; work; Dalmatian writer; Vincenzo Drago)

Sažetak
Vincenzo Drago (1770-1836) appartiene alla schiera degli intellettuali dalmati che vissero a cavallo tra due secoli e che presero parte attiva ai maggiori avvenimenti che segnarono gli ultimi decenni del Settecento e i primi dell'Ottocento. In poco piu' di venticinque anni si susseguirono importanti avvenimenti storici, come la rivoluzione francese, la caduta della Serenissima, il governo francese, nonche' l'instaurazione del governo austriaco in Dalmazia. Il Drago, uomo assai colto ed erudita, educato in lingua italiana, la stimava come propria e come piu' tardi il suo connazionale Niccolo' Tommaseo, volle dare all'Italia un'opera in pura lingua italiana. Purtroppo non ebbe molto successo in Italia, perche' era considerato come un estraneo che avesse voluto impartire delle lezioni di lingua agl'Italiani, e neanche in Dalmazia, dove non ebbe un pubblico colto che sapesse apprezzare pienamente la sua opera.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Projekti:
0258002

Ustanove:
Sveučilište u Splitu


Citiraj ovu publikaciju:

Šimunković, Ljerka
La lingua italiana nell'opera del letterato dalmata Vincenzo Drago // Lingue e letterature in contatto / Bossche, Bastiansen, Lonergan (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2004. (pozvano predavanje, nije recenziran, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Šimunković, L. (2004) La lingua italiana nell'opera del letterato dalmata Vincenzo Drago. U: Bossche, Bastiansen, Lonergan (ur.)Lingue e letterature in contatto.
@article{article, author = {\v{S}imunkovi\'{c}, Ljerka}, year = {2004}, pages = {472}, keywords = {lingua italiana, opera, letterato dalmata, Vincenzo Drago}, title = {La lingua italiana nell'opera del letterato dalmata Vincenzo Drago}, keyword = {lingua italiana, opera, letterato dalmata, Vincenzo Drago}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Firenca, Italija} }
@article{article, author = {\v{S}imunkovi\'{c}, Ljerka}, year = {2004}, pages = {472}, keywords = {Italian language, work, Dalmatian writer, Vincenzo Drago}, title = {Italian Language in the Work of the Dalmatian Writer Vincenzo Drago}, keyword = {Italian language, work, Dalmatian writer, Vincenzo Drago}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Firenca, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font