Pregled bibliografske jedinice broj: 279569
Periodico zaratino "Scintille" e Niccolo' Tommaseo
Periodico zaratino "Scintille" e Niccolo' Tommaseo // Letteratura, arte, cultura italiana tra le due sponde dell'Adriatico. Giornata di studio.
Padova, Italija, 2005. (pozvano predavanje, nije recenziran, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 279569 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Periodico zaratino "Scintille" e Niccolo' Tommaseo
(Zadar's periodical "Scintille" and Niccolo' Tommaseo)
Autori
Nižić, Živko
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Skup
Letteratura, arte, cultura italiana tra le due sponde dell'Adriatico. Giornata di studio.
Mjesto i datum
Padova, Italija, 28.10.2005
Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje
Vrsta recenzije
Nije recenziran
Ključne riječi
Niccolo' Tommaseo; Zara; periodici zaratini; Ottocento; relazioni letterarie italo-croate
(Niccolo' Tommaseo; Zadar's periodicals; 1th century; Italian-Croatian literary relations)
Sažetak
Il periodico zaratino Scuntille ha dato un grande esempio del ricordo del Tommaseo tra i Dalmati verso la fine del Ottocento. Tenendo in mente l’ importanza e l’ influenza della stampa prima del mondo elettronico, l’ immagine del grande dalmata è ; rimasto splendido come un esempio da seguire alle giovani generazioni. Il legame tra il titolo del giornale e il Tommaseo è ; simbolico e direttamente ricorda la famosa opera del sebenicense scritta in italiano e in croato “ Scintille” , “ Iskrice” . Dato che si tratta di materia conoscuta, dei contenuti generalmente noti si ricorda solo che le opere sono un alto contributo e testimonianza della secolare interferenza, influsso, smibiosi, e collisione (anche nel senso positivo) delle due nazioni, Italiana e Croata sulla sponda orientale dell’ Adriatico. Del periodico Scintille bisogna dire che è ; stato tra i migliori giornali letterari del tempo diretti da i più ; importanti intellettuali zaratini. Nel presente intervento vengono analizzati i piu' importanti articoli dedicati al grande sebenicense.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija