Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 277856

Da un mare all'altro. Ritorno poetico alla patria di Raffaele Cecconi.


Nižić, Živko
Da un mare all'altro. Ritorno poetico alla patria di Raffaele Cecconi. // La battana, XLII (2005), 157/158; 53-72 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 277856 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Da un mare all'altro. Ritorno poetico alla patria di Raffaele Cecconi.
(From one sea to another. Raffaele Cecconi's poetic come-back to home-land.)

Autori
Nižić, Živko

Izvornik
La battana (0522-473X) XLII (2005), 157/158; 53-72

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
Raffaele Cecconi; relazioni letterarie italo-croate; Zadar
(Raffaele Cecconi; Italian-Croatian literary relations; Zadar)

Sažetak
Raffaele Cecconi nato a Zara nel 1930, a causa di bestiali bombardamenti alla fine della Seconda guerra mondiale e l'arrivo del regime comunista -tiotoista abbandona insieme alla famiglia la citta natia. Esule a Venezia, il tempo libero dedica alla letteratura. Al primo posto poeta, poi narratore e saggista ha dato un notevole cotributo all'enorme constelazione letteraria italiana. Ha pubblicato una ventina di diverse opere latterarie e ha ottenuto numerosi premi. Con una parte significativa del suo intervento creativo si annida al fenomeno della letteratura dell'esilio.. Nuova esperinza, alle volte dolorosa del profugo, della civilta , vita e cultira italiana, si trasforma in una luce del "ritorno" nella finzione letteraria. Scrive diverse poesie in ligua letteraria e vernacolo zaratino (veneziano). Veranno esaminate le raccolte di poesie Da un mare all'altro (1965), come una delle prime esperienze letterarie ( premio Torino)e D...come Dalmata (1998) come una delle ultime, dove ricorda e interpreta esperienze sentimentali e intellettuali galleggianti da una sponda all'altra del mare Adriatico Questo esordio poetico e il ritorno hanno un'impronta del grane Umberto Saba che va dalla solitudune ad essere uno tra gli altri, al doloroso amore per la vita e alla serena disperazione. Si prenderanno alcuni esempi della poesia dello zaratino concernenti l' angoscia del ritorno poetico a Zara e alla Dalmazia. L'uso del dialetto in diversi esempi da un'altra luce sempre sulle orme della poetica del Saba, cioe il dialetto diventa la strada dell'indagine della profondita con la quale si arriva alla "chiarezza". L'articolo dovrebbe essere un contributo alla conoscienza della letteratura dell'esilio e gli elementi poetici della reesportazione della cultura letteraria italiana verso il paese natio nel senso di arrichimento spitituale.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Projekti:
0070009

Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Živko Nižić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Nižić, Živko
Da un mare all'altro. Ritorno poetico alla patria di Raffaele Cecconi. // La battana, XLII (2005), 157/158; 53-72 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)
Nižić, Ž. (2005) Da un mare all'altro. Ritorno poetico alla patria di Raffaele Cecconi.. La battana, XLII (157/158), 53-72.
@article{article, author = {Ni\v{z}i\'{c}, \v{Z}ivko}, year = {2005}, pages = {53-72}, keywords = {Raffaele Cecconi, relazioni letterarie italo-croate, Zadar}, journal = {La battana}, volume = {XLII}, number = {157/158}, issn = {0522-473X}, title = {Da un mare all'altro. Ritorno poetico alla patria di Raffaele Cecconi.}, keyword = {Raffaele Cecconi, relazioni letterarie italo-croate, Zadar} }
@article{article, author = {Ni\v{z}i\'{c}, \v{Z}ivko}, year = {2005}, pages = {53-72}, keywords = {Raffaele Cecconi, Italian-Croatian literary relations, Zadar}, journal = {La battana}, volume = {XLII}, number = {157/158}, issn = {0522-473X}, title = {From one sea to another. Raffaele Cecconi's poetic come-back to home-land.}, keyword = {Raffaele Cecconi, Italian-Croatian literary relations, Zadar} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font