Pregled bibliografske jedinice broj: 270768
Gli inizi del petrarchismo croato
Gli inizi del petrarchismo croato // Petrarca a jedność kultury europejskiej - Petrarca e l'unità ; della cultura europea. Materiały międzynarodowego zjazdu - Atti del Convegno Internazionale Warszawa, 27-29 V 2004 / Febbo, Monica ; Salwa, Piotr (ur.).
Varšava: Wydawnictwo Naukowe Semper, 2005. str. 433-443 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 270768 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Gli inizi del petrarchismo croato
(Beginnings of Croatian Petrarchism)
Autori
Bogdan, Tomislav
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Petrarca a jedność kultury europejskiej - Petrarca e l'unità ; della cultura europea. Materiały międzynarodowego zjazdu - Atti del Convegno Internazionale Warszawa, 27-29 V 2004
/ Febbo, Monica ; Salwa, Piotr - Varšava : Wydawnictwo Naukowe Semper, 2005, 433-443
Skup
Petrarca a jedność kultury europejskiej - Petrarca e l'unità ; della cultura europea
Mjesto i datum
Varšava, Poljska, 27.05.2004. - 29.05.2004
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
petrarchismo; cultura popolare; discorso erotico-edonistico; semantica medievale dell'amor cortese; platonismo
(Petrarchism; popular culture; hedonistic erotic discourse; medieval semantics of courtly love; Platonism)
Sažetak
L’ influsso delle liriche amorose dal Canzoniere di Petrarca è ; visibile già ; agli albori della letteratura croata d’ autore, e più ; precisamente negli ultimi decenni del XV secolo. Si tratta soprattutto delle opere di due poeti ragusei, Šišmundo (Šiško) Menčetić (1457– 1527) e Džore Držić (1461– 1501), i due più ; antichi lirici laici in lingua croata. I loro canzonieri segnano l’ inizio di una nuova moda letteraria: nelle loro poesie vengono stabiliti gli elementi fondamentali della lirica amorosa – dal metro alla topica – di cui tutta la letteratura ragusea si servirà ; a lungo. Anche se la poetica del Canzoniere di Petrarca è ; molto importante per la poesia di Menčetić e di Držić, essa non rappresenta l’ unica fonte di ispirazione, ma si intreccia con altri tipi di discorso erotico: quelli più ; importanti si mettono generalmente in rapporto alla poesia d’ amore tardomedievale e alla cultura popolare croata. Parimenti, già ; agli albori della poesia amorosa croata, sull’ esempio dei due autori ragusei, si possono distinguere chiaramente due tendenze fondamentali: da una parte si trova una tendenza essenzialmente fedele alla semantica della storia d’ amore di Petrarca o, perlomeno, con essa compatibile, mentre dall’ altra parte si trova una tendenza che vi aderisce in modo molto più ; libero, sostituendola con modelli alternativi di origini differenti. Questa divisione caratterizzerà ; la lirica amorosa croata fino alla fine del XVI secolo.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija