Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 256169

Il contributo degli italiani illustri alla vita religiosa, culturale, artistica, linguistica e letteraria della Spalato medievale e rinascimentale


Marasović-Alujević, Marina
Il contributo degli italiani illustri alla vita religiosa, culturale, artistica, linguistica e letteraria della Spalato medievale e rinascimentale // Civiltà italiana e geografie d’Europa XIX Congresso AISLII / Bianca Maria Da Rif (ur.).
Trst: EUT - Edizioni Universita di Trieste, 2009. str. 268-270 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 256169 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Il contributo degli italiani illustri alla vita religiosa, culturale, artistica, linguistica e letteraria della Spalato medievale e rinascimentale
(The contribution of distinguished italians to the religious, artistic, linguistic, literary and cultural life od the medieval and renaissance Split)

Autori
Marasović-Alujević, Marina

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
Civiltà italiana e geografie d’Europa XIX Congresso AISLII / Bianca Maria Da Rif - Trst : EUT - Edizioni Universita di Trieste, 2009, 268-270

ISBN
978-88-8303-2622

Skup
Civiltà italiana e geografie d'Europa XIX Congresso AISLII

Mjesto i datum
Pula, Hrvatska; Koper, Slovenija; Padova, Italija; Trst, Italija, 19.09.2006. - 24.09.2006

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
italiani illustri; Spalato medievale; Spalato rinascimentale
(distinguished italians; Medieval Split; renaissance Split)

Sažetak
Come apporto allo studio della difusione della cultura italiana in Europa, l'autrice si e occupata del contributo offerto alla citta di Spalato dai personaggi illustri provenienti dalla pennisola appeninica. Partendo, in primo luogo, da ricerche innerenti all'onomastica della Spalato medievale e rinascimentale, l'autrice ha voluto estendere i suoi studi alle varie sfere culturali del tempo, arricchendo ulteriormente questo suo contributo. Da qui, la distinzione di tre principali periodi storici. Nel primo periodo, corrispondente all'Alto Medioevo, vale a dire dalla nascita della citta nel settimo secolo, il contributo piu grande e stato fornito dal fondatore della chiesa spalatina, l'arcivescovo Giovanni da Ravenna, il quale ha ricostituito il celebre arcivescovato di una volta. La comune autonoma di Spalato caraterizza, invece, il secondo periodo, quando la citta, sottoposta al regno ungaro-croato, sviluppa liberamente la propria economia e realizza forti legami culturali, religiosi ed economici con la pennisola appeninica. Cio ha fatto si che giungessero numerosi podesta e distinti prelati, in modo particolare da Ancona e Bologna, insieme a vari artisti. Il terzo periodo e il piu ricco per quanto riguarda la diffusione della cultura italiana poiche con la conquista veneziana della citta nel 1420 furono create le condizioni per l'afflusso di personaggi illustri. Venezia manda i suoi rettori, arrivano dei prelati e la cultura italiana si diffonde intensivamente in seguito all'arrivo di numerosi artisti sia del gotico fiorito sia del rinascimento, tra i quali Bonino da Milano, Nicola Fiorentino e Girolamo da Santacroce che lasciarono tracce permanenti sul patrimonio culturale della citta.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Znanost o umjetnosti



POVEZANOST RADA


Projekti:
177011

Ustanove:
Sveučilište u Splitu


Citiraj ovu publikaciju:

Marasović-Alujević, Marina
Il contributo degli italiani illustri alla vita religiosa, culturale, artistica, linguistica e letteraria della Spalato medievale e rinascimentale // Civiltà italiana e geografie d’Europa XIX Congresso AISLII / Bianca Maria Da Rif (ur.).
Trst: EUT - Edizioni Universita di Trieste, 2009. str. 268-270 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Marasović-Alujević, M. (2009) Il contributo degli italiani illustri alla vita religiosa, culturale, artistica, linguistica e letteraria della Spalato medievale e rinascimentale. U: Bianca Maria Da Rif (ur.)Civiltà italiana e geografie d’Europa XIX Congresso AISLII.
@article{article, author = {Marasovi\'{c}-Alujevi\'{c}, Marina}, year = {2009}, pages = {268-270}, keywords = {italiani illustri, Spalato medievale, Spalato rinascimentale}, isbn = {978-88-8303-2622}, title = {Il contributo degli italiani illustri alla vita religiosa, culturale, artistica, linguistica e letteraria della Spalato medievale e rinascimentale}, keyword = {italiani illustri, Spalato medievale, Spalato rinascimentale}, publisher = {EUT - Edizioni Universita di Trieste}, publisherplace = {Pula, Hrvatska; Koper, Slovenija; Padova, Italija; Trst, Italija} }
@article{article, author = {Marasovi\'{c}-Alujevi\'{c}, Marina}, year = {2009}, pages = {268-270}, keywords = {distinguished italians, Medieval Split, renaissance Split}, isbn = {978-88-8303-2622}, title = {The contribution of distinguished italians to the religious, artistic, linguistic, literary and cultural life od the medieval and renaissance Split}, keyword = {distinguished italians, Medieval Split, renaissance Split}, publisher = {EUT - Edizioni Universita di Trieste}, publisherplace = {Pula, Hrvatska; Koper, Slovenija; Padova, Italija; Trst, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font