Pregled bibliografske jedinice broj: 256118
La letteratura femminile istriana.
La letteratura femminile istriana. // XIX Congresso A.I.S.L.L.I. 2006 (Associazione Internazionale per gli Studi di Lingua e Letteratura Italiana), "Civilta' italiana e geografie d'Europa".
Pula, Hrvatska, 2006. (pozvano predavanje, nije recenziran, neobjavljeni rad, znanstveni)
CROSBI ID: 256118 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La letteratura femminile istriana.
(Istrian female literature)
Autori
Moscarda Mirković, Eliana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, neobjavljeni rad, znanstveni
Skup
XIX Congresso A.I.S.L.L.I. 2006 (Associazione Internazionale per gli Studi di Lingua e Letteratura Italiana), "Civilta' italiana e geografie d'Europa".
Mjesto i datum
Pula, Hrvatska, 24.09.2006
Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje
Vrsta recenzije
Nije recenziran
Ključne riječi
memoria storica; memoria collettiva; Fiume; esodo; storia; scrittura femminile
(historical memory; collective memory; Rijeka; exodus; history; female writinig)
Sažetak
Il contributo pone a confronto il romanzo Verde acqua di Marisa Madieri e la raccolta di racconti Una mattina qualsiasi di Nirvana Beltrame Ferletta evidenziando come nonostante la diversita' d'impronta con cui le due autrici hanno caratterizzato queste loro pagine di memoria, ci siano tra loro numerosi punti di contatto. La memoria, intesa anche come comprensione di sé nella dimensione sociale e storica, e' la forza, il trampolino di lancio di entrambe le narratrici. Fiume, la citta' natia, e' un altro punto convergente tra le due autrici. Fiume desta in loro sentimenti diversi, anche perché la Madieri l'ha lasciata ancora bambina, la Beltrame Ferletta continua a viverci. Entrambe fanno parlare gli anonimi, tutti coloro che nella storia ufficiale non riescono a farsi sentire.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA