Pregled bibliografske jedinice broj: 254596
Terminologia militare italiana nella Spalato dell'epoca veneziana
Terminologia militare italiana nella Spalato dell'epoca veneziana // Atti del XVI Congresso dell'A.I.P.I. / Bart Van den Bossche, Michel Bastiaensen, Corinna Salvadori, Lonergan e Stanislaw Widlak (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2006. str. 555-561 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 254596 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Terminologia militare italiana nella Spalato dell'epoca veneziana
(Italian military terminology of venetian period in Split)
Autori
Marina Marasović-Alujević
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Atti del XVI Congresso dell'A.I.P.I.
/ Bart Van den Bossche, Michel Bastiaensen, Corinna Salvadori, Lonergan e Stanislaw Widlak - Firenza : München : Franco Cesati Editore, 2006, 555-561
Skup
Italia e Europa: Dalla cultura nazionale all'interculturalismo
Mjesto i datum
Kraków, Poljska, 26.08.2004. - 29.08.2004
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
terminologia militare; Spalato; documenti
(military terminology; Split; documents)
Sažetak
Lo studio dell'architettura militare della Spalato dell'epoca Veneziana (15-18 secolo), recentemente intrapreso da vari autori, ha portato a scoperte importanti per la conoscenza dello sviluppo storico di questo capoluogo dalmato e per lo studio dell'architettura militare in genere. Uno dei risultati ottenuti riguarda, tra l'altro, anche il ruolo dell'ingegnere veneto Ignazio Conti nel processo della fortificazione urbana, fin ora completamente trascurato.Le ricerche hanno portato a rivelazioni importanti per le fortezze extraurbane Grippe e Botticelle. Questi risultati recentemente pubblicati ma parzialmente ancora inediti come materiale archivistico, sono utilizzati dall'autrice per le sue ricerche sulla terminologia militare italiana in Dalmzia, quindi, per una disciplina linguistica, come contributo allo studio dell'eredita linguistica italiana in Croazia.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA