Pregled bibliografske jedinice broj: 244440
L'eterna rivalita tra i due autori: il doppio letterario nell'opera di Pirandello e di Graf
L'eterna rivalita tra i due autori: il doppio letterario nell'opera di Pirandello e di Graf // Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana / Čale, Morana ; Peruško, Tatjana ; Roić, Sanja ; Iovinelli, Alessandro (ur.).
Zagreb: FF Press, 2008. str. 409-418 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), ostalo)
CROSBI ID: 244440 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
L'eterna rivalita tra i due autori: il doppio letterario nell'opera di Pirandello e di Graf
(Eternal rivalry between the two authors: the literary double in the work of Pirandello and Graf)
Autori
Mihaljević, Nikica
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), ostalo
Izvornik
Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana
/ Čale, Morana ; Peruško, Tatjana ; Roić, Sanja ; Iovinelli, Alessandro - Zagreb : FF Press, 2008, 409-418
ISBN
978-953-175-262-6
Skup
Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana
Mjesto i datum
Dubrovnik, Hrvatska, 08.09.2004. - 11.09.2004
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
doppio; gemelli simbolici; letteratura italiana; rivalita; novella
(double; symbolic twins; Italian literature; rivalry; double; short story)
Sažetak
L'intervento si pone loi scopo di dimostrare che la struttura della novella di Arturo Graf e di Luigi Pirandello si svolgono secondo lo stesso schema dei gemelli simbolici, partendo sempre da un numero pari all'inizio della novella, aumentando questo numero nello svolgimento della trama e finendo la narrazione con lo stesso numero dell'inizio. L'uguaglianza del doppio letterario diventa duplice nei due autori paragonati al livello tematico ed al livello linguistico, presentando sia i doppi protagonisti sia le doppie situazioni nelle stori di questi. Alla fine dell'analisi si arriva ad un duplice doppio: lo sdoppiamento testuale presente in un autore appare ancora una volta nell'altro, moltiplicando in questo modo il numero di base due in quattro.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Biologija
POVEZANOST RADA