Pregled bibliografske jedinice broj: 210594
Leggende e costumi zaratini nella poesia di Giusepe Sabalich
Leggende e costumi zaratini nella poesia di Giusepe Sabalich // Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana
Dubrovnik, Hrvatska, 2004. (pozvano predavanje, međunarodna recenzija, sažetak, znanstveni)
CROSBI ID: 210594 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Leggende e costumi zaratini nella poesia di Giusepe Sabalich
(Legends and old customs of Zadar in Giuseppe Sabalich's poetry)
Autori
Jurkin, Dajana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, znanstveni
Skup
Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana
Mjesto i datum
Dubrovnik, Hrvatska, 08.09.2004. - 11.09.2004
Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Giuseppe Sabalich; Zadar; poesia; rapporti letterari italo-croati
(Giuseppe Sabalich; Zadar; poetry; Italian-Croatian literary relations)
Sažetak
Partecipando alla fondazione di varie riviste letterarie e scientifiche, Giuseppe Sabalich (1856-1928), eminente storico e letterato zaratino, diede un contributo enorme alla vita culturale di Zara verso la fine dell'800 e l'inizio del '900. Già ; nelle sue prime opere, si manifesta l'inclinazione del poeta per gli studi storici e la sua futura attività ; sarà ; indirizzata alle ricerche storiche, dove il posto principale occupa Zara. Il frutto di questa sua attività ; persistente sono numerosi scritti pubblicati in varie riviste come in Dalmazia così ; anche in Italia. In quasi tutte le opere di G. Sbalich si nota la sua erudizione e le sue conoscenze della storia. La storia è ; specialmente presente nella raccolta di poesie « ; Le campane zaratine» ; dove Sabalich spesso presenta i particolareggiati dati storici legati al glorioso passato della città ; . In questo intervento sarà ; esaminato il modo in cui Sabalich incorpora la materia storica nelle sue poesie, trattando ed elaborando le leggende legate alla sua città ; .
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija