Pregled bibliografske jedinice broj: 210593
Il gioco d'immagini nella narrativa fantastica di Enrico Morovich
Il gioco d'immagini nella narrativa fantastica di Enrico Morovich // Il doppio nella lingua e letteratura italiana
Dubrovnik, Hrvatska, 2004. (pozvano predavanje, međunarodna recenzija, sažetak, znanstveni)
CROSBI ID: 210593 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il gioco d'immagini nella narrativa fantastica di Enrico Morovich
(Play of images in the fiction of Enrico Morovich)
Autori
Miškulin Čubrić Dolores
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, znanstveni
Skup
Il doppio nella lingua e letteratura italiana
Mjesto i datum
Dubrovnik, Hrvatska, 08.09.2004. - 11.09.2004
Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Enrico Morovich; narrativa; giocco delle immagini; talijansko-hrvatski književni odnosi
(Enrico Morovich; play of images; Italian-Croatian literary relations)
Sažetak
Una caratteristica ricorrente e comune alla maggior parte dei racconti fantastici di Enrico Morovich e` la compresenza di due piani, quello fantastico e quello realistico che sembrano perfettamente integrati in una fusione che si attua mediante la figura del narratore (testimone). Il fantastico, o meglio l'irrazionale, viene affrontato da Morovich da molteplici angolature che danno origini a soluzioni stilistico-narrative diversificate, nelle quali questo tema occupa posizioni e ruoli che variano da un'opera all'altra. Analizzeremo percio` i vari espedienti usati da Morovich per delineare il suo fantastico universo invaso da spettri onirici e fantasmi. Individueremo il gioco d'immagini nell'ambito del suo opus cercandone le possibili fonti, gli spunti e le analogie nel simbolismo onirico, nella sua inventiva metaforica, nell'umorismo surrealista, nel realismo magico e nella letteratura fantastica. Elaborando degli spunti garbatamente ironici nei suoi racconti surrealistici o paradossali ad effetto, l'autore inaugura un nuovo genere che culminera` nei volumi delle raccolte pubblicate nel 1938 e 1939. In essi assistiamo ad una gustosa lievitazione verso una dimensione fantastica mediante l'improvvisa inserzione dell'impossibile nella realta`, ad un'ironica deformazione della realta`, fenomeno riscontrato nella tradizione letteraria italiana gia` nei narratori burleschi del Quattrocento e del Cinquecento. La novita` sta nel processo di « ; isolare l'eccezione con i filtri dell'ironia» ; il che produce un magico senza magia ed un surreale senza surrealismo-un effetto particolare ed inconfondibile.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Projekti:
0070009
Ustanove:
Fakultet za menadžment u turizmu i ugostiteljstvu, Opatija,
Sveučilište u Zadru
Profili:
Dolores Miškulin Čubrić
(autor)