Pregled bibliografske jedinice broj: 209450
La candela candida: Candelora di Pirandello e Il ritratto ovale di E. A. Poe
La candela candida: Candelora di Pirandello e Il ritratto ovale di E. A. Poe // - / - (ur.).
Bari, Italija: -, 2005. str. - (pozvano predavanje, međunarodna recenzija, neobjavljeni rad, znanstveni)
CROSBI ID: 209450 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La candela candida: Candelora di Pirandello e Il ritratto ovale di E. A. Poe
(The Candid Chandle: Pirandello's short story Candelora and Poe's The Oval Portrait)
Autori
Čale, Morana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, neobjavljeni rad, znanstveni
Skup
Aspetti e problemi della lingua e della cultura italiana. Bari, Scuola Estiva - C.I.R.C.E.O.S.
Mjesto i datum
Bari, Italija, 11.07.2005. - 22.07.2005
Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
il motivo di Pigmalione; decomposizione del topos; ipotiposi; sguardo; luce; rappresentazione; intertestualita'
(Pygmalion; decomposition of the topos; ecphrasis; gaze; light; representation; intertextuality)
Sažetak
La lezione sarà ; dedicata alla lettura della novella Candelora di Luigi Pirandello (1867-1937), una delle xxx Novelle per un anno, fonte di molte trame poi riprese dallo stesso autore nei suoi romanzi e testi teatrali.Il nostro scopo sarà ; di dimostrare, in primo luogo, come i procedimenti narrativi di Pirandello si fondino regolarmente sullo smontaggio dei congegni motivici ereditati e sul reimpiego del materiale “ citazionale” in chiave sovversiva ; in secondo luogo, che le principali risorse del senso si collocano al livello del discorso, piuttosto che a quello del contenuto.Il motivo della candela, nascosto nel nome di Candelora, ci riporta al racconto di Poe.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA