Pregled bibliografske jedinice broj: 173247
Le due fortune del Petrarca
Le due fortune del Petrarca // Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana / Čale, Morana ; Peruško, Tatjana ; Roić, Sanja ; Iovinelli, Alessandro (ur.).
Zagreb: FF Press ; Talijanski institut Za kulturu ( IIC Zagabria), 2008. str. 175-182
CROSBI ID: 173247 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Le due fortune del Petrarca
(Two Fortunes of Petrarch)
Autori
Bandalo, Višnja
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana
Urednik/ci
Čale, Morana ; Peruško, Tatjana ; Roić, Sanja ; Iovinelli, Alessandro
Izdavač
FF Press ; Talijanski institut Za kulturu ( IIC Zagabria)
Grad
Zagreb
Godina
2008
Raspon stranica
175-182
ISBN
978-953-175-262-6
Ključne riječi
rimedio, fortuna, Petrarca
(remedy, fortune, Petrarch)
Sažetak
Ponendo l'accento sul carattere transtemporale dell'opera letteraria del Petrarca nonche' sul tipico ondeggiare della coscienza petrarchesca non piu' radicata nella concezione del sapere medievale, ma disposta a testimoniarne la relativita', siamo giunti alla valutazione dell'apporto umanistico e protomoderno investito dall'Autore. A favore della tesi ci siamo serviti del doppio carattere della nozione di Fortuna, come presentato nell'opera latina "De remediis utriusque fortune". Con l'affermazione che la fortuna propizia vale quanto la nociva, il Petrarca si discosta dal predominante modello consolatorio validato sull'esempio senechiano. Le ulteriori ricorrenze del termine nel "Secretum" introducono la dimensione della responsabilita' individuale nella riflessione petrarchesca. Infine, sul piano epistemologico, la nozione risulta interessante perche' invita a ripensare la distinzione tra umano e bestiale.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
Napomena
Il doppio : nella lingua e nella letteratura italiana : atti del Convegno Internazionale, Dubrovnik, 8-11 settembre 2004
POVEZANOST RADA
Projekti:
130-1301070-1055 - Hrvatsko-talijanski kulturni odnosi (Roić, Sanja, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb
Profili:
Višnja Bandalo
(autor)