Pregled bibliografske jedinice broj: 172686
Italianismi del francese - francesismi dell'italiano
Italianismi del francese - francesismi dell'italiano // Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana
Dubrovnik, Hrvatska, 2004. (plenarno, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 172686 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Italianismi del francese - francesismi dell'italiano
(Italianism in French - Gallicisms in Italian)
Autori
Maslina Ljubičić
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Skup
Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana
Mjesto i datum
Dubrovnik, Hrvatska, 08.09.2004. - 11.09.2004
Vrsta sudjelovanja
Plenarno
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
italianismi; francesismi; prestiti di ritorno; lignua italiana; lingua francese
(Italianisms; Gallicisms; "backwanderers"; Italian language; French language)
Sažetak
Il significato dei prestiti risulta spesso cambiato rispetto a quello dei loro modelli. Il nuovo significato rappresenta appunto il motivo per cui la stessa voce viene in seguito ripresa dalla lingua da cui e stata mutuata, diventando a sua volta il suo modello. Partendo dal corpus di T. E. Hope (Lexical Borrowing in the Romance Languages) nella relazione vengono trattati gli italianismi del francese che sono "tornati" all'italiano. Sul piano del significante tali prestiti "restituiti" possono differire dalle parole italiane originarie: in tale caso rappresentano i loro allotropi. Nel caso contrario abbiamo a che fare con i prestiti semantici. I prestiti di ritorno tra l'italiano e il francese attestano in modo particolare l'intensita dei rapporti reciproci tra le due lingue romanze.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija