Pregled bibliografske jedinice broj: 172677
Note sui prestiti di ritorno italiani
Note sui prestiti di ritorno italiani // XVI Congresso A.I.P.I. "Italia e Europa: dalla cultura nazionale all'interculturalismo"
Kraków, Poljska, 2004. (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 172677 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Note sui prestiti di ritorno italiani
(Notes on Italian "backwanderers")
Autori
Maslina Ljubičić
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Skup
XVI Congresso A.I.P.I. "Italia e Europa: dalla cultura nazionale all'interculturalismo"
Mjesto i datum
Kraków, Poljska, 25.08.2004. - 29.08.2004
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
prestito di ritorno; modello; lingua italiana; trasmissione multipla; calco semantici
("backwanderer"; model; Italian language; multiple transmission; semantic calque)
Sažetak
I prestiti lessicali qualche volta "tornano" alla lingua di partenza dopo aver subito modificazioni formali e semantiche. Nella relazione si cerca di analizzare alcuni prestiti di ritorno italiani, situandoli nell'ambito piu ampio di quelli di origine romanza in genere o latina. La gamma dei prestiti di ritorno e molto larga e abbraccia anche i casi di trasmissione multipla dei vocaboli, i quali, dopo diversi percorsi per vari idiomi, vengono mutuati dalla lingua originale, che si e trasformata cosi in lingua ricevente. E possibile che una voce risulti difficilmente riconoscibile perche troppo cambiata rispetto alla forma originale. Qualche volta puo passare inosservato un caso particolare di prestiti di ritorno - un tipo di prestiti semantici, per cui al vocabolo gia esistente nella lingua ricevente, che ha fatto in precedenza da modello, viene semplicemente aggiunto un significato della voce che era la sua replica.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija