Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 168939

Apprendere e insegnare la comunicazione interculturale


Bralić, Snježana
Apprendere e insegnare la comunicazione interculturale // Atti del XV Congresso dell'A.I.P.I. "Lingue e letterature in contatto" / Van den Bossche, Bart ; Bastiaensen, Michel ; Salvadori Lonergan, Corinna (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2004. str. 195-202 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 168939 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Apprendere e insegnare la comunicazione interculturale
(Learning and teaching intercultural communication)

Autori
Bralić, Snježana

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
Atti del XV Congresso dell'A.I.P.I. "Lingue e letterature in contatto" / Van den Bossche, Bart ; Bastiaensen, Michel ; Salvadori Lonergan, Corinna - Firenza : München : Franco Cesati Editore, 2004, 195-202

Skup
Lingue e letterature in contatto

Mjesto i datum
Brunico, Italija, 24.08.2002. - 27.08.2002

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
Acquisizione; Apprendimento; Strutture lessicali; Aspetto lessicale; Aspetto culturale; Questionario informativo; Identita' italiana
(Acquisition; Learning; Lexical structures; Lexical aspect; Questionnaire; Italian identity)

Sažetak
L'intervento si propone di esaminare l'approccio multiculturale nell'insegnamento dell'italiano L2 presso gli apprendenti di lingua croata. Basandosi sulla didattica comunicativa verranno visti i nuovi metodi d'insegnamento, un diverso ruolo del docente che si propone come il "facilitatore" nell'acquisizione di una lingua. Affrontando i problemi che un apprendente di lingua croata incontra studiando l'italiano si analizzeranno le differenze multiculturali tra la civilta' italiana e quella croata con il riferimento alle particolarita' riconoscibili di un parlante nativo di lingua italiana.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Projekti:
0258002

Ustanove:
Sveučilište u Splitu

Profili:

Avatar Url Snježana Bralić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Bralić, Snježana
Apprendere e insegnare la comunicazione interculturale // Atti del XV Congresso dell'A.I.P.I. "Lingue e letterature in contatto" / Van den Bossche, Bart ; Bastiaensen, Michel ; Salvadori Lonergan, Corinna (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2004. str. 195-202 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Bralić, S. (2004) Apprendere e insegnare la comunicazione interculturale. U: Van den Bossche, B., Bastiaensen, M. & Salvadori Lonergan, C. (ur.)Atti del XV Congresso dell'A.I.P.I. "Lingue e letterature in contatto".
@article{article, author = {Brali\'{c}, Snje\v{z}ana}, year = {2004}, pages = {195-202}, keywords = {Acquisizione, Apprendimento, Strutture lessicali, Aspetto lessicale, Aspetto culturale, Questionario informativo, Identita' italiana}, title = {Apprendere e insegnare la comunicazione interculturale}, keyword = {Acquisizione, Apprendimento, Strutture lessicali, Aspetto lessicale, Aspetto culturale, Questionario informativo, Identita' italiana}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Brunico, Italija} }
@article{article, author = {Brali\'{c}, Snje\v{z}ana}, year = {2004}, pages = {195-202}, keywords = {Acquisition, Learning, Lexical structures, Lexical aspect, Questionnaire, Italian identity}, title = {Learning and teaching intercultural communication}, keyword = {Acquisition, Learning, Lexical structures, Lexical aspect, Questionnaire, Italian identity}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Brunico, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font