Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 162207

Indagine ed esaltazione del dalmatismo nel romanzo "Esilio" di Enzo Bettiza


Nižić, Živko
Indagine ed esaltazione del dalmatismo nel romanzo "Esilio" di Enzo Bettiza // Civilta italiana. Nuova serie, 3 (2004), 2; 375-383 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 162207 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Indagine ed esaltazione del dalmatismo nel romanzo "Esilio" di Enzo Bettiza
(Exploration and exaltation of the 'Dalmatianism' in the novel "Esilio" by Enzo Bettiza)

Autori
Nižić, Živko

Izvornik
Civilta italiana. Nuova serie (1827-0271) 3 (2004), 2; 375-383

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
Enzo Bettiza; dalmatismo; esilio; relazioni letterarie italo-croate
(Enzo Bettiza; dalmatianism; egzile; Italian-Croatian literary relations)

Sažetak
Enzo Bettiza, famoso giornalista, pubblicista e letterato italiano, nacque a Spalato (Split) in Dalmazia, regione della Croazia. Verso la fine della Seconda Guerra Mondiale emigra con la famiglia in Italia, lasciando, come membro della quinta generazione di una famiglia ricca e importante, la patria e i beni confiscati dal nuovo regime comunista. Le ricordanze di questo romanzo prevalentemente autobiografico offrono un giudizio poetico-sentimentale e documentario sull'ambiente e sulla vita della minoranza italiana a Spalato. Alla molteplicita' del contatto tra le due culture si aggiunge un'estrema ricerca utopistica dell'identita' Dalmata come nazionalita' dai tempi piu' remoti ad oggi. Il romanzo assimila un fascino specifico e piccante perche' e' stato scritto e pubblicato durante la guerra in cui la Croazia ha ottenuto l'indipendenza, anzi afferma che il motivo principale per il quale ha scritto "Esilio" e' la guerra nell'ex Jugoslavia. Sebbene Bettiza spalatino ci possa sembrare aspro e provocativo, non possiamo negare il suo cosmopolitismo e un chiaro tentativo di innalzare i nostri fenomeni regionali e nazionali ad un livello universale o mondiale, accanto alla sua catarsi privata della patria e dell'identita' perdute.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Projekti:
0070009

Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Živko Nižić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Nižić, Živko
Indagine ed esaltazione del dalmatismo nel romanzo "Esilio" di Enzo Bettiza // Civilta italiana. Nuova serie, 3 (2004), 2; 375-383 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)
Nižić, Ž. (2004) Indagine ed esaltazione del dalmatismo nel romanzo "Esilio" di Enzo Bettiza. Civilta italiana. Nuova serie, 3 (2), 375-383.
@article{article, author = {Ni\v{z}i\'{c}, \v{Z}ivko}, year = {2004}, pages = {375-383}, keywords = {Enzo Bettiza, dalmatismo, esilio, relazioni letterarie italo-croate}, journal = {Civilta italiana. Nuova serie}, volume = {3}, number = {2}, issn = {1827-0271}, title = {Indagine ed esaltazione del dalmatismo nel romanzo "Esilio" di Enzo Bettiza}, keyword = {Enzo Bettiza, dalmatismo, esilio, relazioni letterarie italo-croate} }
@article{article, author = {Ni\v{z}i\'{c}, \v{Z}ivko}, year = {2004}, pages = {375-383}, keywords = {Enzo Bettiza, dalmatianism, egzile, Italian-Croatian literary relations}, journal = {Civilta italiana. Nuova serie}, volume = {3}, number = {2}, issn = {1827-0271}, title = {Exploration and exaltation of the 'Dalmatianism' in the novel "Esilio" by Enzo Bettiza}, keyword = {Enzo Bettiza, dalmatianism, egzile, Italian-Croatian literary relations} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font