Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 160559

Fraseologia e paremiologia peschereccia in Dalmazia


Šimunković, Ljerka
Fraseologia e paremiologia peschereccia in Dalmazia // Atti del I Congresso Internazionale della Cultura Adriatica Nuova Serie / Giammarco, Marilena ; Sorella, Antonio (ur.).
Pescara: Fondazione Ernesto Giammarco, 2005. str. 112-133 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 160559 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Fraseologia e paremiologia peschereccia in Dalmazia
(Fishing phraseology and proverbs in Dalmatia)

Autori
Šimunković, Ljerka

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
Atti del I Congresso Internazionale della Cultura Adriatica Nuova Serie / Giammarco, Marilena ; Sorella, Antonio - Pescara : Fondazione Ernesto Giammarco, 2005, 112-133

Skup
Congresso Internazionale della Cultura Interadriatica Nuova Serie, parte I, L'Area Adriatica. Lingue, culture, geostoria artistico-letteraria

Mjesto i datum
Pescara, Italija, 06.10.2004. - 09.10.2004

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
pesca; frasi; proverbi; Dalmazia
(fishing; phrases; proverbs; Dalmatia)

Sažetak
Un gran numero di frasi e proverbi &egrave ; ; diventato patrimonio comune di molte lingue e rispettive culture. Essi, come d'altronde le parole, si prestano da un paese all'altro perché le esperienze umane sono per lo pi&ugrave ; ; le stesse e comuni a tutti i popoli. Essi, si sono sedimentati per generazioni e per secoli, mediante l'osservazione immediata della vita e della natura. Per queste ragioni esistono modi di dire o proverbi identici provenienti dalle varie fonti e dalle varie regioni, oppure appaiono tante frasi o proverbi affini, o molto simili nelle numerose varianti. Sul suolo dalmata, per esempio, esistono dei modi di dire e dei proverbi in lingua croata che sono molto simili a quelli in lingua italiana (dialetto veneto-dalmata). E' difficile dire quali di essi siano originali e quali siano soltanto le repliche o traduzioni, perché sono il frutto delle stesse condizioni di vita e delle stesse esperienze.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Projekti:
0258002

Ustanove:
Sveučilište u Splitu

Profili:

Avatar Url Ljerka Šimunković (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Šimunković, Ljerka
Fraseologia e paremiologia peschereccia in Dalmazia // Atti del I Congresso Internazionale della Cultura Adriatica Nuova Serie / Giammarco, Marilena ; Sorella, Antonio (ur.).
Pescara: Fondazione Ernesto Giammarco, 2005. str. 112-133 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Šimunković, L. (2005) Fraseologia e paremiologia peschereccia in Dalmazia. U: Giammarco, M. & Sorella, A. (ur.)Atti del I Congresso Internazionale della Cultura Adriatica Nuova Serie.
@article{article, author = {\v{S}imunkovi\'{c}, Ljerka}, year = {2005}, pages = {112-133}, keywords = {pesca, frasi, proverbi, Dalmazia}, title = {Fraseologia e paremiologia peschereccia in Dalmazia}, keyword = {pesca, frasi, proverbi, Dalmazia}, publisher = {Fondazione Ernesto Giammarco}, publisherplace = {Pescara, Italija} }
@article{article, author = {\v{S}imunkovi\'{c}, Ljerka}, year = {2005}, pages = {112-133}, keywords = {fishing, phrases, proverbs, Dalmatia}, title = {Fishing phraseology and proverbs in Dalmatia}, keyword = {fishing, phrases, proverbs, Dalmatia}, publisher = {Fondazione Ernesto Giammarco}, publisherplace = {Pescara, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font