Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 153307

Fratelli in extimita': Un ritratto di Pirandello


Čale, Morana
Fratelli in extimita': Un ritratto di Pirandello // zbornik u pripremi: Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana
Zagreb: FF Press, 2004. (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 153307 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Fratelli in extimita': Un ritratto di Pirandello
(Brothers by Extimacy: Un ritratto by Pirandello)

Autori
Čale, Morana

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
Zbornik u pripremi: Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana / - Zagreb : FF Press, 2004

Skup
Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana

Mjesto i datum
Dubrovnik, Hrvatska, 08.09.2004. - 11.09.2004

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
doppio; extimita'; vista; anagnorisi; umorismo
(double; extimacy; sight; anagnorisi; humourism)

Sažetak
Figura onnipresente nella scrittura pirandelliana, il fantasma del doppio non si limita a ricorrervi semplicemente come motivo del sosia o come trasposizione di intrecci da un genere all'altro, facendosi circoscrivibile e idoneo a descrizioni o elenchi pari a quelli stesi da Jean-Michel Gardair nel suo celebre volume Pirandello e il suo doppio. In quanto la stessa poetica dell'umorismo riposa sull'idea di confronto con l'altro come doppio inverso, Pirandello traccia le linee di un'indagine multiforme sull'identit&agrave ; ; e sull'originalit&agrave ; ; del testo letterario non meno che su quelle dell'individuo finzionale, insidiati ambedue quanto dalla ripetizione coercitiva di forme altrui, tanto dal senso di sdoppiamento semiotico in un'esteriorit&agrave ; ; rappresentante e in un'interiorit&agrave ; ; non rappresentabile e forse vacua. A prescindere dall'impossibilit&agrave ; ; dei suoi biografi e interpreti critici di accertare i contatti dell'Agrigentino col pensiero psicanalitico del suo tempo, la lettura qui proposta della sua novella Un ritratto si trova quasi costretta dall'affinit&agrave ; ; delle rispettive problematiche ad avvalersi degli strumenti metodologici elaborati dal pi&ugrave ; ; autorevole esegeta freudiano, Jacques Lacan, atti ad affrontare in chiave concettuale i punti nodali del discorso pirandelliano: la costituzione del soggetto nel campo dell'Altro, la non coincidenza dell'occhio e dello sguardo, la fondamentale illusoriet&agrave ; ; dei rapporti intersoggettivi inscenati dal desiderio.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Projekti:
0130408

Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb

Profili:

Avatar Url Morana Čale (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Čale, Morana
Fratelli in extimita': Un ritratto di Pirandello // zbornik u pripremi: Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana
Zagreb: FF Press, 2004. (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Čale, M. (2004) Fratelli in extimita': Un ritratto di Pirandello. U: zbornik u pripremi: Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana.
@article{article, author = {\v{C}ale, Morana}, year = {2004}, keywords = {doppio, extimita', vista, anagnorisi, umorismo}, title = {Fratelli in extimita': Un ritratto di Pirandello}, keyword = {doppio, extimita', vista, anagnorisi, umorismo}, publisher = {FF Press}, publisherplace = {Dubrovnik, Hrvatska} }
@article{article, author = {\v{C}ale, Morana}, year = {2004}, keywords = {double, extimacy, sight, anagnorisi, humourism}, title = {Brothers by Extimacy: Un ritratto by Pirandello}, keyword = {double, extimacy, sight, anagnorisi, humourism}, publisher = {FF Press}, publisherplace = {Dubrovnik, Hrvatska} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font