Pregled bibliografske jedinice broj: 14682
La situazione linguistica in Dalmazia durante il dominio della Serenissima
La situazione linguistica in Dalmazia durante il dominio della Serenissima // Storia e cultura dell'Adriatico orientale / Di Cintio, Giorgio ; Paparella Bracali, Myriam (ur.).
Pescara: Editore Libero, 1998. str. 45-54 (pozvano predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 14682 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La situazione linguistica in Dalmazia durante il dominio della Serenissima
(The linguistic situation in Dalmatia during the Venetian domination)
Autori
Šimunković, Ljerka
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Storia e cultura dell'Adriatico orientale
/ Di Cintio, Giorgio ; Paparella Bracali, Myriam - Pescara : Editore Libero, 1998, 45-54
Skup
Corso di aggiornamento in storia per docenti di scuole di I e di II grado: "Storia e cultura dell'Adriatico orientale"
Mjesto i datum
Pescara, Italija, 08.03.1998. - 20.03.1998
Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Dalmazia; bilinguismo; interpreti; dragomani; lingua croata
(Dalmatia; bilinguism; interpreter; Croat language)
Sažetak
In alcuni periodi della storiografia croata furono espressi certi giudizi negativi sul governo della Serenissima in Dalmazia riguardanti, in particolar modo, l'ambito linguistico-culturale. Si credeva che il governo veneto, mediante una propaganda intenzionale, con l'istituzione di scuole in lingua italiana in primo luogo e con tutti gli altri mezzi a sua disposizione, si adoperasse in realta per la snazionalizzazione dei suoi sudditi oltremarini. Gli storici croati dell'Ottocento, nel periodo del risveglio nazionale, non sapendo spiegare in maniera razionale l'uso della lingua italiana in Dalmazia, attribuirono il fatto alla cosiddetta politica coloniale della Serenissima. E vero che l'amministrazione veneta non fece molto per l'istruzione delle popolazioni dalmate, ma e altrattanto vero che la Serenissima non si ingeriva nelle loro usanze, nella loro lingua ecc., e di conseguenza non conduceva mai una consapevole e intenzionale politica snazionalizzatrice.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija