Pregled bibliografske jedinice broj: 1280266
Il quadro sociolinguistico e la figura dell'interprete nei campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi (1941-1943)
Il quadro sociolinguistico e la figura dell'interprete nei campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi (1941-1943), 2023., doktorska disertacija, Studi linguistici e letterari, Udine
CROSBI ID: 1280266 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il quadro sociolinguistico e la figura
dell'interprete nei campi di concentramento
fascisti per civili jugoslavi (1941-1943)
(Sociolinguistic framework and the figure of the
interpreter in the fascist concentration camps for
Yugoslav civilians (1941-1943))
Autori
Dorigo, Marco
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, doktorska disertacija
Fakultet
Studi linguistici e letterari
Mjesto
Udine
Datum
20.06
Godina
2023
Stranica
241
Mentor
Rocco, Goranka ; Capogreco ; Carlo Spartaco ; Ščukanec, Aleksandra
Ključne riječi
campi di concentramento fascisti ; civili jugoslavi ; prospettiva sociolinguistica ; figura dell’interprete
(Italian fascist concentration camps ; Yugoslav civilians ; sociolinguistic framework ; figure of the interpreter)
Sažetak
La presente tesi di dottorato affronta l’argomento dei campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi, strutture create dal regime fascista indipendentemente dalla Germania e rimaste in funzione tra il 1941 e il 1943. Lo studio ha un’impostazione interdisciplinare, che comprende la prospettiva sociolinguistica, gli studi sull’interpretazione e sulla traduzione e gli studi storici. Il focus principale della ricerca riguarda la situazione sociolinguistica e la figura dell’interprete. Se, negli ultimi decenni, si è registrato un certo interesse nel mondo accademico per la sociolinguistica e la figura dell’interprete nei lager nazisti e nei gulag sovietici, nonché nei campi di lavoro jugoslavi per oppositori politici (ad es. Goli otok), lo stesso non si può dire per quel che riguarda i campi di concentramento fascisti. La presente ricerca rappresenta il primo studio ampio dedicato alla sociolinguistica ed alla figura dell’interprete nei campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi. Questo lavoro costituisce inoltre un ulteriore contributo ad una maggiore presa di coscienza dei crimini compiuti dal fascismo ai danni della popolazione civile durante l’occupazione della Jugoslavia.
Izvorni jezik
Ita