Pregled bibliografske jedinice broj: 1276427
La lirica crepuscolare di Guido Gozzano tra modernità e tradizione
La lirica crepuscolare di Guido Gozzano tra modernità e tradizione, 2014., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar
CROSBI ID: 1276427 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La lirica crepuscolare di Guido Gozzano tra
modernità e tradizione
(Crepuscular poetry of Guido Gozzano between
modernity and tradition)
Autori
Knežević, Ana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski
Fakultet
Odjel za talijanistiku
Mjesto
Zadar
Datum
18.02
Godina
2014
Stranica
59
Mentor
Balić-Nižić, Nedjeljka
Ključne riječi
Guido Gozzano, lirica crepuscolare, simbolismo, decadentismo
(Guido Gozzano, crepuscular poetry, symbolism, decadentism)
Sažetak
Nella tesi di laurea si cerca di individuare gli elementi distintivi della lirica crepuscolare di Guido Gozzano, con particolare riguardo all'influsso della poesia simbolista e del Pascoli. Nella sua poesia Gozzano intreccia gli elementi tradizionali e moderni. Sotto l'influsso del simbolismo usa i motivi del mondo esterno come simbolo del proprio stato d'animo, e mette in rilievo l'importanza del proprio mondo interiore e della memoria. Con l’enfasi all’individuo Gozzano afferma l’esistenzialismo come un approccio filosofico, specifico del periodo contemporaneo. In tal senso la lirica di Gozzano assume il ruolo importante della mediatrice tra le epoche precedenti e il periodo successivo cioè diventa il testimonio di un’epoca che tende a integrare l’elemento tradizionale e quello contemporaneo per creare un’idea totale dell’essere umano. Questa idea di Gozzano include, da una parte, il rispetto per l’eredità poetica e, d’altra parte, la concezione contemporanea dell’essere umano come un individuo indeterminato.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište u Zadru