Pregled bibliografske jedinice broj: 1275520
Gli elementi della prosa postmodernista nelle opere di Antonio Tabucchi
Gli elementi della prosa postmodernista nelle opere di Antonio Tabucchi, 2016., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar
CROSBI ID: 1275520 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Gli elementi della prosa postmodernista nelle opere
di Antonio Tabucchi
(Postmodernistic elements of prose in the works of
Antonio Tabucchi)
Autori
Paleka, Sanja
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski
Fakultet
Odjel za talijanistiku
Mjesto
Zadar
Datum
30.09
Godina
2016
Stranica
62
Mentor
Balić-Nižić, Nedjeljka ; Knežić, Boško
Ključne riječi
Postmodernismo, letteratura italiana, Antonio Tabucchi, opere di prosa
(Postmodernism, Italian literature, Antonio Tabucchi, prose works)
Sažetak
L’obiettivo principale di questa tesi è rappresentare l’epoca del postmodernismo nella letteratura italiana attraverso le opere di Antonio Tabucchi. Nella prima parte si descrive a grandi linee l’epoca del Postmodernismo e si presenta. In seguito si analizzano tutti gli elementi comuni delle opere di Antonio Tabucchi. Con il termine Postmodernismo si vuole descrivere la situazione culturale dopo i grandi cambiamenti che hanno influenzato la scienza, la letteratura e l’arte a partire dalla metà del XX secolo. Si tratta di una tendenza letteraria che nasce dopo il modernismo, anche se spesso viene confusa con esso. La letteratura di questo periodo non si oppone a quella del modernismo ma viene solo arricchita di nuovi elementi. Le novità che possiamo notare nel postmodernismo, confrontandolo con le epoche letterarie precedenti, sono: la commistione di generi, l’abolizione della gerarchia, l’enclisi della distanza, la furia contro l’ordine, il double coding o doppia codificazione. Le caratteristiche della prosa postmodernista sono: la contraddizione, la permutazione, la discontinuità o sequenza interrotta, la casualità, l’eccesso, il corto circuito. Per comprendere meglio quest’epoca letteraria, i suoi elementi e le sue caratteristiche, si presentano cinque opere di Antonio Tabucchi: Sostiene Pereira, Il gioco del rovescio, Notturno indiano, Requiem, Si sta facendo sempre più tardi.Ognuna di queste opere è ricca di elementi postmodernisti già menzionati. Tutte e cinque le opere analizzate di Tabucchi hanno molti elementi in comune e tra questi: i viaggi, le memorie, l’immaginazione, gli stessi personaggi o nomi che si possono riscontrare in più opere, per esempio il nome Isabel. Nel nostro caso i viaggi rappresentano una ricerca costante di risposte a domande che affliggono lo scrittore. Le memorie si risvegliano da sole quando lo scrittore si ritrova ad osservare alcuni luoghi o fotografie. Ogni opera di Tabucchi si può definire “opera aperta” e siamo noi lettori a diventare i coautori che immaginano o suppongono la fine della storia.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište u Zadru