Pregled bibliografske jedinice broj: 1271791
Girolamo e lo status virginale: una chiave d’accesso alla memoria pura in vista dell’unione con Dio
Girolamo e lo status virginale: una chiave d’accesso alla memoria pura in vista dell’unione con Dio // La memoria : forme e finalità del ricordare nel cristianesimo antico
Roma-Firenze: Nerbini, 2023. str. 407-417 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 1271791 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Girolamo e lo status virginale: una chiave
d’accesso
alla memoria pura in vista dell’unione con Dio
(Jerome and the virgin status: an access key
to pure memory in the perspective of union with God)
Autori
Bodrožić, Ivan
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
La memoria : forme e finalità del ricordare nel cristianesimo antico
/ - Roma-Firenze : Nerbini, 2023, 407-417
ISBN
978-88-6434-719-6
Skup
La memoria : forme e finalità del ricordare nel cristianesimo antico : XLVIII Incontro di Studiosi dell’Antichità Cristiana
Mjesto i datum
Rim, Italija, 05.05.2022. - 07.05.2022
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Girolamo ; memoria ; verginità ; ascesi
(Jerome ; memory ; virginity ; asceticism)
Sažetak
In questa ricerca l’autore dimostra dome San Girolamo elle sue opere tratta varie volte e in diversi contesti dell’importanza della memoria. A volte presenta l’esercizio della memoria come una capacità umana che serve ad imparare dei contenuti e archiviare nella mente quanto imparato e appreso ; altre volte parla della memoria, coincidente con il ricordo di qualcuno, che può essere più o meno duraturo tra gli uomini o davanti a Dio, e capace di superare i limiti del tempo e dello spazio. Tale modo di spiegare il ruolo della memoria come una imprescindibile facoltà umana è anche comune con altri autori del tardo antico. Ma in Girolamo c’è un punto molto specifico che merita un’attenzione particolare e che va spiegato più dettagliatamente e profondamente. Tale punto specifico riguarda l’importanza dell’uso della memoria per la vita ascetico-spirituale.1 In questo contesto, da una parte si può capire quale senso Girolamo attribuisce alla memoria e ai ricordi che vengono archiviati nelle risorse e nelle facoltà “ricordative” dello spirito e dall’altra, proprio a partire dal contesto dell’ascesi e della vita con sacrata a Dio, fa capire qual è il senso genuino e a che cosa principalmente dovrebbe servire questo archivio umano e tutto ciò che viene deposto in esso.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Teologija