Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1270625

La donna e la guerra nelle opere scelte di Oriana Fallaci, Dacia Maraini e Margaret Mazzantini


Jurica, Leana
La donna e la guerra nelle opere scelte di Oriana Fallaci, Dacia Maraini e Margaret Mazzantini, 2017., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar


CROSBI ID: 1270625 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La donna e la guerra nelle opere scelte di Oriana Fallaci, Dacia Maraini e Margaret Mazzantini
(Woman and the war in the chosen novels of Oriana Fallaci, Dacia Maraini and Margaret Mazzantini)

Autori
Jurica, Leana

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski

Fakultet
Odjel za talijanistiku

Mjesto
Zadar

Datum
30.10

Godina
2017

Stranica
44

Mentor
Balić-Nižić, Nedjeljka

Ključne riječi
La donna, la guerra, il femminismo, la madre, il dolore, il destino, l'amore, la discendenza, la società
(Woman, war, feminism, mother, pain, destiny, love, descedants, society)

Sažetak
In questa tesi di laurea si prendono in esame tre scrittrici italiane Oriana Fallaci, Margaret Mazzantini e Dacia Maraini con le loro opere, in cui si analizza la guerra come il motivo di ogni libro che è servito come una lotta, sia interiore, sia esteriore. Dopo una breve presentazione dei più importanti dati biografici per ognuna delle scrittrici, si passa all’analisi delle opere scelte, con particolare attenzione posta sul tema della guerra. Vengono presi in esame i romanzi Venuto al mondo e Mare al mattino di Margaret Mazzantini, Penelope alla guerra e Lettera a un bambino mai nato di Oriana Fallaci, nonché La nave per Kobe e Donna in guerra di Dacia Maraini. Attraverso l’analisi si cerca di rilevare vari significati e connotati che la guerra assume in vari contesti e il suo influsso sullo svolgimento della trama e sui personaggi delle opere analizzate. Particolare attenzione viene dedicata alle protagoniste femminili e al modo in cui sono colpite dalla guerra, nonché ai cambiamenti che subiscono a causa della guerra come avvenimento storico reale, oppure come una specie di ribellione della donna contro la società e i valori tradizionali sociali, nonché come un processo, lotta interiore che si svolge dentro la donna. Nella parte conclusiva si mettono in rilievo elementi comuni ritrovati in tutte e tre le scrittrici, che possono essere interpretati come idee appartenenti al femminismo. Si accentua soprattutto la loro intenzione di rappresentare la donna come un essere forte, che nei vari ruoli di moglie, madre, figlia soffre tante esperienze dolorose ed è capace di sopravvivere in varie situazioni difficili e di contribuire al mondo in modo più efficace dell’uomo.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Nedjeljka Balić-Nižić (mentor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

repozitorij.unizd.hr

Citiraj ovu publikaciju:

Jurica, Leana
La donna e la guerra nelle opere scelte di Oriana Fallaci, Dacia Maraini e Margaret Mazzantini, 2017., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar
Jurica, L. (2017) 'La donna e la guerra nelle opere scelte di Oriana Fallaci, Dacia Maraini e Margaret Mazzantini', diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar.
@phdthesis{phdthesis, author = {Jurica, Leana}, year = {2017}, pages = {44}, keywords = {La donna, la guerra, il femminismo, la madre, il dolore, il destino, l'amore, la discendenza, la societ\`{a}}, title = {La donna e la guerra nelle opere scelte di Oriana Fallaci, Dacia Maraini e Margaret Mazzantini}, keyword = {La donna, la guerra, il femminismo, la madre, il dolore, il destino, l'amore, la discendenza, la societ\`{a}}, publisherplace = {Zadar} }
@phdthesis{phdthesis, author = {Jurica, Leana}, year = {2017}, pages = {44}, keywords = {Woman, war, feminism, mother, pain, destiny, love, descedants, society}, title = {Woman and the war in the chosen novels of Oriana Fallaci, Dacia Maraini and Margaret Mazzantini}, keyword = {Woman, war, feminism, mother, pain, destiny, love, descedants, society}, publisherplace = {Zadar} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font