Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1270623

Rappresentazione e figure della donna nelle opere teatrali di Gabriele D'Annunzio, Luigi Pirandello e Ugo Betti


Matusina, Diana
Rappresentazione e figure della donna nelle opere teatrali di Gabriele D'Annunzio, Luigi Pirandello e Ugo Betti, 2016., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar


CROSBI ID: 1270623 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Rappresentazione e figure della donna nelle opere teatrali di Gabriele D'Annunzio, Luigi Pirandello e Ugo Betti
(Representation and figures of a woman in the dramatic work of Gabriele D'Annunzio, Luigi Pirandello and Ugo Betti)

Autori
Matusina, Diana

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski

Fakultet
Odjel za talijanistiku

Mjesto
Zadar

Datum
07.12

Godina
2016

Stranica
44

Mentor
Balić-Nižić, Nedjeljka

Neposredni voditelj
Bukvić, Ana

Ključne riječi
Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Ugo Betti, la donna, la critica femminista, Simone de Beauvoir, la società patriarcale
(Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Ugo Betti, woman, feminist criticism, Simone de Beauvoir, patriarchal society)

Sažetak
Il tema di questa tesi è la rappresentazione e figure della donna nelle opere teatrali di Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello e Ugo Betti. L’obiettivo è di fare l’analisi dei personaggi femminili nei drammi La figlia di Iorio, Liolà e Delitto all’isola delle capre. Allo scopo di fare l’analisi abbiamo studiato la critica femminista basandosi principalmente sulla teoria femminista di Simone de Beauvoir espressa nel suo libro Il secondo sesso. Nel dramma Liolà impariamo che la donna è costretta di usare i vari mezzi e le menzogne per ottenere quello che vuole e per assicurare la propria sopravvivenza. Poi, il dramma La figlia di Iorio ci insegna che la donna libera che si oppone alla determinazione maschile viene punita e finalmente muore espiando così per tutto il male accaduto. Inoltre, il dramma Delitto all’isola delle capre ci parla della situazione della donna oppressa, oggettivata e psichicamente maltrattata alla quale la violenza si pone come l’unica soluzione per la sua situazione. L’analisi ci ha portato a concludere che la posizione femminile nei drammi menzionati non era facile e che ha costretto le donne di lottare per la propria sopravvivenza con più o meno successo.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Ana Bukvić (mentor)

Avatar Url Nedjeljka Balić-Nižić (mentor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

repozitorij.unizd.hr

Citiraj ovu publikaciju:

Matusina, Diana
Rappresentazione e figure della donna nelle opere teatrali di Gabriele D'Annunzio, Luigi Pirandello e Ugo Betti, 2016., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar
Matusina, D. (2016) 'Rappresentazione e figure della donna nelle opere teatrali di Gabriele D'Annunzio, Luigi Pirandello e Ugo Betti', diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar.
@phdthesis{phdthesis, author = {Matusina, Diana}, year = {2016}, pages = {44}, keywords = {Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Ugo Betti, la donna, la critica femminista, Simone de Beauvoir, la societ\`{a} patriarcale}, title = {Rappresentazione e figure della donna nelle opere teatrali di Gabriele D'Annunzio, Luigi Pirandello e Ugo Betti}, keyword = {Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Ugo Betti, la donna, la critica femminista, Simone de Beauvoir, la societ\`{a} patriarcale}, publisherplace = {Zadar} }
@phdthesis{phdthesis, author = {Matusina, Diana}, year = {2016}, pages = {44}, keywords = {Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Ugo Betti, woman, feminist criticism, Simone de Beauvoir, patriarchal society}, title = {Representation and figures of a woman in the dramatic work of Gabriele D'Annunzio, Luigi Pirandello and Ugo Betti}, keyword = {Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Ugo Betti, woman, feminist criticism, Simone de Beauvoir, patriarchal society}, publisherplace = {Zadar} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font