Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1270622

La critica sociale nei romanzi Ragazzi di vita e Una vita violenta di Pier Paolo Pasolini


Bodrožić, Lidija
La critica sociale nei romanzi Ragazzi di vita e Una vita violenta di Pier Paolo Pasolini, 2016., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar


CROSBI ID: 1270622 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La critica sociale nei romanzi Ragazzi di vita e Una vita violenta di Pier Paolo Pasolini
(Social criticism in Pier Paolo Pasolini’s novels Ragazzi di vita and Una vita violenta)

Autori
Bodrožić, Lidija

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski

Fakultet
Odjel za talijanistiku

Mjesto
Zadar

Datum
24.02

Godina
2016

Stranica
36

Mentor
Balić-Nižić, Nedjeljka

Ključne riječi
la critica sociale, Pier Paolo Pasolini, Ragazzi di vita, Una vita violenta
(Social criticism, Pier Paolo Pasolini, Ragazzi di vita, Una vita violenta)

Sažetak
La società del progresso e tecnologia con l'aiuto di media ha lasciato e dimenticato la povera gente sul margine di una periferia sporca e trascurata della città. Lo scrittore in questo caso sceglie il dialetto, ma anche questa scelta non è casuale. Questa scelta mostra i pensieri e le convinzioni di Pasolini. Il dialetto è l'espressione della diversità del linguaggio e di espressione italiana, ma riflette anche la lotta di Pasolini contro un linguaggio unitario italiano che grazie ai progressi della tecnologia diventa un linguaggio tecnologico. Questi due romanzi che descrivono il sottoproletariato romano degli anni 1950 si possono interpretare come una condanna e la critica della società italiana, in cui, nonostante tutti i progressi, si inizia a perdere l'identità delle persone e della lingua italiana, trasformando in una massa uniforme. Ragazzi di vita e Una vita violenta provocano la critica e la condanna delle vette più alte della politica e alcuni scrittori italiani.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Nedjeljka Balić-Nižić (mentor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

repozitorij.unizd.hr

Citiraj ovu publikaciju:

Bodrožić, Lidija
La critica sociale nei romanzi Ragazzi di vita e Una vita violenta di Pier Paolo Pasolini, 2016., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar
Bodrožić, L. (2016) 'La critica sociale nei romanzi Ragazzi di vita e Una vita violenta di Pier Paolo Pasolini', diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar.
@phdthesis{phdthesis, author = {Bodro\v{z}i\'{c}, Lidija}, year = {2016}, pages = {36}, keywords = {la critica sociale, Pier Paolo Pasolini, Ragazzi di vita, Una vita violenta}, title = {La critica sociale nei romanzi Ragazzi di vita e Una vita violenta di Pier Paolo Pasolini}, keyword = {la critica sociale, Pier Paolo Pasolini, Ragazzi di vita, Una vita violenta}, publisherplace = {Zadar} }
@phdthesis{phdthesis, author = {Bodro\v{z}i\'{c}, Lidija}, year = {2016}, pages = {36}, keywords = {Social criticism, Pier Paolo Pasolini, Ragazzi di vita, Una vita violenta}, title = {Social criticism in Pier Paolo Pasolini’s novels Ragazzi di vita and Una vita violenta}, keyword = {Social criticism, Pier Paolo Pasolini, Ragazzi di vita, Una vita violenta}, publisherplace = {Zadar} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font