Pregled bibliografske jedinice broj: 1270323
La critica della società italiana nelle opere scelte di Pier Paolo Pasolini
La critica della società italiana nelle opere scelte di Pier Paolo Pasolini, 2019., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar
CROSBI ID: 1270323 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La critica della società italiana nelle opere scelte
di Pier Paolo Pasolini
(Criticism of the Italian society in the selected
works of Pier Paolo Pasolini)
Autori
Ćapin, Josip
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski
Fakultet
Odjel za talijanistiku
Mjesto
Zadar
Datum
31.10
Godina
2019
Stranica
42
Mentor
Balić-Nižić, Nedjeljka
Ključne riječi
Pasolini, critica, Teorema, (anti)fascismo, capitalismo, politica, alienazione, borghesia
(Pasolini, criticism, Theorem, (anti)fascism, capitalism, politics, alienation, bourgeoisie)
Sažetak
In questa tesi si analizza la critica sociale nel pensiero di Pier Paolo Pasolini. Lo scopo principale della tesi è mostrare e avvicinare al lettore le idee principali della critica della società di Pasolini e i suoi pensieri originali. La tesi comincia con i fatti biografici di Pier Paolo Pasolini perché la sua vita privata e inseparabile dalla sua vita intellettuale. Dopo si mostra la critica sociale che si basa sul romanzo Teorema, i suoi saggi, articoli giornalistici e interviste dove si mettono in campo i suoi pensieri su (anti)fascismo, capitalismo, potere, politica, alienazione e decadenza dell’uomo e della società e molti altri fenomeni e problemi sociali con i quali si è venuto alle prese. Alla fine si affronta con il problema della critica della borghesia in un modo dettagliato dove si rivelano la miseria e splendore falso, come la borghesia, così tutta la società.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija