Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1270320

La figura della donna nelle opere di Dante, Petrarca e Boccaccio


Bistričić, Marina
La figura della donna nelle opere di Dante, Petrarca e Boccaccio, 2021., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar


CROSBI ID: 1270320 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La figura della donna nelle opere di Dante, Petrarca e Boccaccio
(The female figure in the works of Dante, Petrarca and Boccaccio)

Autori
Bistričić, Marina

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski

Fakultet
Odjel za talijanistiku

Mjesto
Zadar

Datum
15.03

Godina
2021

Stranica
58

Mentor
Balić-Nižić, Nedjeljka

Ključne riječi
il Trecento, Dante, Petrarca, Boccaccio, la figura della donna, Beatrice, Laura, Fiammetta, il medioevo, l’umanesimo
(the fourteenth century, Dante, Petrarca, Boccaccio, the female figure, medieval, humanism)

Sažetak
In questa tesi si analizza la figura della donna nelle opere di Dante, Petrarca e Boccaccio. Mentre Dante intellettualmente apparteneva al medioevo, Petrarca e Boccaccio erano più vicini all’umanesimo. In tal modo, l’analisi di differenze nella percezione della donna e dell’amore tra i tre grandi autori della letteratura italiana del Trecento, rivela rispettivamente vari tratti caratteristici del medioevo e i primi elementi dell’epoca che segue. Nella Vita Nuova e nella Divina Commedia, in Beatrice si notano i tratti della poesia medievale i cui autori attraverso l’amore miravano a un perfezionamento interiore, mentre Laura e Fiammetta rispecchiano l’anticipazione dell’umanesimo nella letteratura italiana. Nel Canzoniere, Laura rappresenta una crisi che è causata dalla transizione dal medioevo all’umanesimo, mentre il carattere di Fiammetta, nell’Elegia della madonna Fiammetta, è in conformità con la cultura classica che si valorizzava nell’umanesimo.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Nedjeljka Balić-Nižić (mentor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

repozitorij.unizd.hr

Citiraj ovu publikaciju:

Bistričić, Marina
La figura della donna nelle opere di Dante, Petrarca e Boccaccio, 2021., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar
Bistričić, M. (2021) 'La figura della donna nelle opere di Dante, Petrarca e Boccaccio', diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar.
@phdthesis{phdthesis, author = {Bistri\v{c}i\'{c}, Marina}, year = {2021}, pages = {58}, keywords = {il Trecento, Dante, Petrarca, Boccaccio, la figura della donna, Beatrice, Laura, Fiammetta, il medioevo, l’umanesimo}, title = {La figura della donna nelle opere di Dante, Petrarca e Boccaccio}, keyword = {il Trecento, Dante, Petrarca, Boccaccio, la figura della donna, Beatrice, Laura, Fiammetta, il medioevo, l’umanesimo}, publisherplace = {Zadar} }
@phdthesis{phdthesis, author = {Bistri\v{c}i\'{c}, Marina}, year = {2021}, pages = {58}, keywords = {the fourteenth century, Dante, Petrarca, Boccaccio, the female figure, medieval, humanism}, title = {The female figure in the works of Dante, Petrarca and Boccaccio}, keyword = {the fourteenth century, Dante, Petrarca, Boccaccio, the female figure, medieval, humanism}, publisherplace = {Zadar} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font