Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1270289

Cesare Pavese - L’uomo tra la libertà interiore e la solitudine del destino immutabile


Lovrić, Božena
Cesare Pavese - L’uomo tra la libertà interiore e la solitudine del destino immutabile, 2021., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar


CROSBI ID: 1270289 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Cesare Pavese - L’uomo tra la libertà interiore e la solitudine del destino immutabile
(Cesare Pavese - A man between his interior liberty and loneliness as an inevitable destiny)

Autori
Lovrić, Božena

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski

Fakultet
Odjel za talijanistiku

Mjesto
Zadar

Datum
18.05

Godina
2021

Stranica
34

Mentor
Balić-Nižić, Nedjeljka

Ključne riječi
Cesare Pavese, la libertà interiore, la solitudine, il destino, neorealismo
(Cesare Pavese, interior liberty, loneliness as a destiny, Italian neorealism)

Sažetak
Questa tesi di laurea tratta il tema della vita dello scrittore Cesare Pavese e la sua lotta personale tra la libertà interiore e la solitudine immutabile che lo accompagna ogni giorno della sua vita e così impedisce la crescita della sua persona interiore. Il nome di Cesare Pavese e la sua produzione letteraria fanno una parte importante dell’epoca di neorealismo. In questa tesi di laurea si descrive e rappresenta l’importanza del lavoro letterario di Pavese e il simbolismo della sua vita drammatica come il concetto principale di neorealismo. Il tema della lotta personale dello scrittore viene analizzato sulla base degli esempi della sua vita, cioè del suo rapporto verso la letteratura, verso la gente, specialmente verso le donne e la guerra, tanto quella interiore quanto quella esteriore. Nella parte introduttiva si danno dati essenziali della sua biografia, poi nel capitolo centrale si danno esempi della biografia che si riflette nelle sue opere. In primo luogo viene descritta la vita dello scrittore e la solitudine con la quale combatte. Nel capitolo terzo viene rappresentata la sua lotta interiore tra la vita nella città e nella campagna cioè sulla base della sua esperienza personale. Il quarto capitolo tratta la donna e il suo ruolo importante nella vita di Pavese. Il suo rapporto e la sua opinione sulle donne vengono accompagnati dalle citazioni delle varie opere. Nel capitolo quinto che porta il titolo “La fuga dal mondo reale” viene trattato il tema della guerra dalla quale Pavese vuole nascondersi per mantenere la sua tranquillità la quale sfortunatamente perde quando fugge nella sua casa in collina e proprio per i rimorsi. Il tema d’amore è trattato nel sesto capitolo dove si menziona l’opinione che Pavese esprime sull’amore verso la donna e verso Dio. Nell’ultimo capitolo viene rappresentata la critica delle opere pavesiane secondo l’opinione di alcuni scrittori e critici. La vita e le opere di Pavese descritti in questa tesi di laurea portano alla conclusione che la sua lotta personale gli ha rubato ogni pezzo di pace fino a che non poteva più sopportare l’inquietudine e ha deciso di interrompere la propria vita.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Nedjeljka Balić-Nižić (mentor)


Citiraj ovu publikaciju:

Lovrić, Božena
Cesare Pavese - L’uomo tra la libertà interiore e la solitudine del destino immutabile, 2021., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar
Lovrić, B. (2021) 'Cesare Pavese - L’uomo tra la libertà interiore e la solitudine del destino immutabile', diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar.
@phdthesis{phdthesis, author = {Lovri\'{c}, Bo\v{z}ena}, year = {2021}, pages = {34}, keywords = {Cesare Pavese, la libert\`{a} interiore, la solitudine, il destino, neorealismo}, title = {Cesare Pavese - L’uomo tra la libert\`{a} interiore e la solitudine del destino immutabile}, keyword = {Cesare Pavese, la libert\`{a} interiore, la solitudine, il destino, neorealismo}, publisherplace = {Zadar} }
@phdthesis{phdthesis, author = {Lovri\'{c}, Bo\v{z}ena}, year = {2021}, pages = {34}, keywords = {Cesare Pavese, interior liberty, loneliness as a destiny, Italian neorealism}, title = {Cesare Pavese - A man between his interior liberty and loneliness as an inevitable destiny}, keyword = {Cesare Pavese, interior liberty, loneliness as a destiny, Italian neorealism}, publisherplace = {Zadar} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font