Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1270278

L'uomo tra la vita e le forme nei romanzi di Luigi Pirandello


Kardum, Antonija
L'uomo tra la vita e le forme nei romanzi di Luigi Pirandello, 2022., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar


CROSBI ID: 1270278 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
L'uomo tra la vita e le forme nei romanzi di Luigi Pirandello
(Man between life and forms in Luigi Pirandello's novels)

Autori
Kardum, Antonija

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski

Fakultet
Odjel za talijanistiku

Mjesto
Zadar

Datum
30.09

Godina
2022

Stranica
44

Mentor
Balić-Nižić, Nedjeljka

Ključne riječi
Luigi Pirandello, vita, forme, identità, relativismo
(Luigi Pirandello, life, forms, identity, relativism)

Sažetak
Luigi Pirandello è uno degli autori più importanti della letteratura italiana e mondiale e vincitore del Premio Nobel per la Letteratura. Sia nelle opere drammatiche che nei romanzi, attraverso i suoi personaggi penetra facilmente nella profondità della coscienza di ogni lettore. Abbiamo iniziato l'analisi dai modelli narrativi veristici, passando per il decadentismo, al relativismo conoscitivo, dove si apre il tema del rapporto tra vita e forme. Abbiamo spiegato che si parla sempre di forme al plurale, poiché la vita è presentata come un unico “sé autentico” e ci sono sempre più forme, a seconda della situazione e del contesto sociale in cui ci troviamo, sia che le forme creiamo noi o altri ce le assegnano. Abbiamo anche menzionato i nuclei fondamentali di Pirandello come il vitalismo e l'umorismo. Si spiega anche lo stile dei romanzi di Pirandello e le caratteristiche principali dei suoi personaggi. Attraverso i suoi sette romanzi, Pirandello espone i personaggi a una riflessione, conscia o inconscia, della propria identità, del senso della vita e dell'esistenza. Poiché ogni personaggio rappresenta l'opposizione tra vita e forma in un modo unico, abbiamo analizzato momenti specifici dell'opera in cui il personaggio si oppone alle forme e li abbiamo accompagnati con citazioni che mostrano lo stato mentale del personaggio. In conclusione, rispondiamo alla domanda fino a che punto Pirandello descrive la propria identità attraverso i suoi personaggi e se porta un messaggio al lettore in termini di vivere e rappresentarsi attraverso le forme.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Nedjeljka Balić-Nižić (mentor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

repozitorij.unizd.hr

Citiraj ovu publikaciju:

Kardum, Antonija
L'uomo tra la vita e le forme nei romanzi di Luigi Pirandello, 2022., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar
Kardum, A. (2022) 'L'uomo tra la vita e le forme nei romanzi di Luigi Pirandello', diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar.
@phdthesis{phdthesis, author = {Kardum, Antonija}, year = {2022}, pages = {44}, keywords = {Luigi Pirandello, vita, forme, identit\`{a}, relativismo}, title = {L'uomo tra la vita e le forme nei romanzi di Luigi Pirandello}, keyword = {Luigi Pirandello, vita, forme, identit\`{a}, relativismo}, publisherplace = {Zadar} }
@phdthesis{phdthesis, author = {Kardum, Antonija}, year = {2022}, pages = {44}, keywords = {Luigi Pirandello, life, forms, identity, relativism}, title = {Man between life and forms in Luigi Pirandello's novels}, keyword = {Luigi Pirandello, life, forms, identity, relativism}, publisherplace = {Zadar} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font